- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Concorso Nazionale Intransito: i 6 progetti scelti per la selezione di dicembre

GENOVA – Nell’ambito della quinta edizione del concorso nazionale Intransito, organizzato dal Comune di Genova in collaborazione con importanti realtà teatrali come Teatro Akropolis, La Chascona e Officine Papage, fra le quasi 150 proposte pervenute, come da bando, sono stati selezionati 6 progetti che saranno rappresentati nei giorni 9, 10 e 11 dicembre 2021 al Teatro Verdi di Genova (ingresso gratuito).
La Commissione selezionatrice nella scelta dei 6 soggetti, ha valutato in particolare l’ideazione e la drammaturgia del progetto – l’efficacia e la congruenza del linguaggio teatrale utilizzato nelle sue più svariate espressioni e modalità, con particolare riguardo al potenziale innovativo della proposta artistica presentata.
Questi gli spettacoli selezionati:
– ‘E CAMMARERE – RI.TE.NA. TEATRO (Casalnuovo di Napoli – Napoli)
– Stavolta e mai più – Associazione Tedacà (Torino)
– Equitalia – Compagnia Sunny Side (Roma)
– Sleeping Beauty – Work Bitch! – Cornelia (Napoli)
– GIANLUCA – Danele Turconi – (Bollate – Milano)
– Foma Fomic nello Spazio – Foma Fomic – (Milano)
Le 6 compagnie teatrali si esibiranno di fronte al pubblico e alla Giuria di operatori, critici e personalità del mondo del teatro, composta da: Laura Bevione – giornalista e critico teatrale, Nadia Macis – Fondazione Piemonte dal vivo, Andrea Porcheddu – critico teatrale e drammaturgo del Teatro Nazionale di Genova, Boris Vecchio – direttore artistico Associazione Sarabanda/Circumnavigando Festival, Marisa Villa – coordinatrice Emilia Romagna Teatri/Teatro Nazionale.
Il concorso voluto dal Comune di Genova, città da sempre fucina artistica, intende valorizzare il lavoro di giovani compagnie e di artisti emergenti della scena nazionale che portano avanti ricerca e innovazione nell’ambito del teatro, prevede per i sei finalisti oltre all’ospitalità e al supporto del tavolo GenovaTeatro(la rete dei teatri dell’area cittadina e metropolitana coordinata dal Comune di Genova, che, oltre a proporre un sistema definibile “Cartellone Unico” offre agli appassionati interessanti proposte e agevolazioni in tutte le sale aderenti al progetto) e di Genovacreativa il portale dedicato alla creatività giovanile, un premio di 300 euro mentre per lo spettacolo vincitore, sarà assegnato dalla Giuria un ulteriore premio del valore di 1.500 euro, quale sostegno all’opera realizzata.
Questa edizione di Intransito si arricchisce ulteriormente attraverso la sinergia con Start and Go, un nuovo progetto voluto dal Comune di Genova dedicato alla creatività giovanile con particolare attenzione alle professioni per lo spettacolo dal vivo e il Progetto Europeo CreArt, i cui rappresentanti incontreranno a Genova nelle giornate del 10 e 11 dicembre i gruppi selezionati attraverso gli appositi bandi del Comune di Genova, nell’ambito del seminario “Start and Go: progettazione, budgeting e foundraising”.
Si informa che nella gestione delle proprie attività l’Ente Comune di Genova si attiva nel rispetto costante delle misure anticontagio e nello specifico adotta un preciso protocollo di contrasto e contenimento della diffusione Covid 19 negli ambenti di lavoro e in ogni ambiente aperto al pubblico in ottemperanza ai DPCM emanati e in ultimo al DPCM 02/03/2021 e relative disposizioni attuative.
Per informazioni:
Comune di Genova
Direzione Attività e Marketing Culturale
Email: intransito@comune.genova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi