- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Concorso Canoro di Arenzano: per gli “Inediti” vince Joy Doré, sul podio il genovese Pino Colella

GENOVA – Si è concluso con ottimi numeri il Concorso Canoro di Arenzano “Un mare di stelle” 2019, 15° edizione. Una kermesse organizzata da ACM – Associazione Cultura e Musica con il patrocinio del Comune di Arenzano(GE), che ha dato la possibilità ad artisti emergenti e non di esibirsi con un’orchestra di trenta elementi. Quest’anno è stato Parco Figoli ad ospitare le finali presentate da Federica Ruggero, che ha visto tanto pubblico, una giuria di esperti valutare gli artisti sul palco, e diversi ospiti. La novità è stata il concerto del cantautore Emanuele Dabbono che con la sua band ha portato sullo stesso palco del Concorso, domenica 21, i suoi vent’anni di carriera racchiusi nell’ultimo album live “Leonesse”, lui che ha già ottenuto diversi dischi d’oro e di platino come autore diTiziano Ferro.
A vincere la prima serata, la sezione “Inediti”, è stata Maria Chiara Scopelliti, in arte Joy Doré, una giovane cantautrice arrivata da Siena che ha convinto pienamente la giuria. Imbracciando la sua chitarra ha vinto il primo premio – ovvero la registrazione di un videoclip offerto da ACM e realizzato da Two Minutes Movie negli studi della OrangeHomeRecords – con il brano “Come Billie Holiday”. Dalle rassegne agli studi con il compositore Riccardo Galardini, Joy Dorè nel 2018 ha autoprodotto il primo videoclip ed oggi ha raggiunto un altro ambito traguardo. Secondo classificato il genovese Pino Colella che con “Your Radio” ha attraversato le “coast” d’Oltreoceano e quel sapore di country che ha messo dentro il suo ultimo album. Terzo un altro toscano: Edoardo Borghini di Livorno che con “Canzone di quel che mi viene in mente” ha portato sul palco il suo “cantautorato di rottura”. Il Premio del Pubblico – che ha votato online sul posto – è andato alla genovese Roberta Guerra con “Tagliati a metà”, un brano dedicato alla sua terra dopo il crollo del Ponte Morandi.
La seconda serata, dedicata alla sezione “Interpreti”, è stata vinta dalla genovese Giovanna Pischedda con la cover “Nuotando nell’aria” portata al successo dai Marlene Kuntz; seconda classificata l’unica spezzina in gara, Romina Lannocca con “Run to you” di Whitney Houston; terza classificata un’altra giovane donna: Domitilla Abeasis di Arenzano, che ha interpretato “La sera dei miracoli” dell’indimenticato Lucio Dalla, conquistando così anche il Premio del Pubblico.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi