- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Concerto il 16 Giugno all’Accademia del Chiostro nell’ambito de I giovedì della Meridiana
 
															GENOVA- Il 16 giugno ore 21: “Voce Regina” (Soprano: Stefania Pietropaolo; cembalo: Mario del Grosso; orchestra d’archi de l’Accademia del Chiostro; direttore: Massimo Vivaldi)
Quando si parla di “barocco”, non può non tornare alla mente il celebre verso di Giovan Battista Marino “… è del poeta il fin la meraviglia…”. Concetto, esteso a tutte le arti dell’epoca, che si esprime attraverso la ricerca di tutto quanto possa stupire lo spettatore/ascoltatore. In campo musicale, l’innovazione principale è il passaggio dalla sobrietà misurata della polifonia rinascimentale, dove ogni voce trae il suo significato e la sua ragion d’essere dall’intreccio armonico con tutte le altre, all’afflato sentimentale trasferito in un’unica voce, con tutto il resto che funge da accompagnamento. Il passaggio dalla polifonia alla monodia accompagnata, come dicono i musicologi, che ha come effetto il coinvolgimento emotivo.
Nel terzo concerto de L’Accademia del Chiostro al Palazzo della Meridiana, il soprano Stefania Pietropaolo condurrà il pubblico in un viaggio attraverso i più svariati sentimenti e atteggiamenti delle eroine canore dell’epoca: a puro titolo di esempio, dalla brillantezza della scaltra Serpina de La serva padrona di Pergolesi alla disperazione di Didone in Diso and Aeneas di Purcell, tanto per rimanere nelle dialettica degli opposti tanto cara all’arte barocca. Le arie vocali saranno inframmezzate da brani solo strumentali eseguiti dall’Ensemble di archi, attraverso i quali si potranno apprezzare anche la fluente fantasia melodica e la maestria compositiva degli autori dell’epoca nelle loro creazioni musicali, anche in assenza della parte vocale.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Segreteria Palazzo:
mostre@palazzodellameridiana.it
tel. 010 2541996
Il biglietto d’ingresso ad € 8,00 (visita mostra e singolo spettacolo);
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
					GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo... - Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
 
- 
					Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
					GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito... - Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
 
- 
					In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
					GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato... - Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
 
- 
					Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
					GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione... - Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
 
- 
					“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
					GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo... - Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
 
- 
					Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
					SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26... - Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
 
- 
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
					GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione... - Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
 
- 
										
					Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioniGENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di... - 28 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioniGENOVA – In numerosi si sono prenotati per la... - 28 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNEStabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed... - 24 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 















Devi essere loggato per postare un commento Accedi