- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
CONCERTO GOG: L’AMORE DI MODIGLIANI PER PARIGI AL DUCALE

-GENOVA- Al pianoforte il talento musicale Oxana Shevchenko presenterà un programma con musiche di Igor Stravinskij
Martedì 2 maggio alle ore 21.00 nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale si terrà il secondo dei tre concerti per Modigliani, nell’ambito della serie “Arte e musica nella Parigi del primo Novecento“.
Il concerto sarà preceduto da un’introduzione storica, necessaria per raccontare il mondo della musica che all’inizio del Novecento aveva come centro la Parigi amata da Modigliani. Un luogo intensamente impegnato nella ricerca di un suono nuovo, e in cui gli intrecci sono davvero fittissimi: Casella studia con Gabriel Fauré al Conservatorio Superiore, stringe amicizia con Maurice Ravel, conosce e dirige composizioni di Claude Debussy, e organizza con Gian Francesco Malipiero serate dedicate alla musica italiana. Malipiero è in sala il 29 maggio 1913 per la prima esecuzione della “Sagra della Primavera” che aveva consacrato Stravinskij, il genio che Parigi aveva lanciato tre anni prima.
Per questo concerto la GOG ospita il giovane talento pianistico Oxana Shevchenko, che presenterà un programma con musiche di Igor Stravinskij.
Oxana Shevchenko è riconosciuta a livello internazionale come una pianista di eccezionale talento, richiesta tanto come solista quanto come musicista da camera. Nel 2010, all’età di 23 anni, Oxana ha vinto il primo premio allo Scottish International Piano Competition. Subito dopo il trionfo la musicista ha lavorato con la Delphian Records per il suo disco d’esordio, che è stato rilasciato nel 2011 e include lavori di Shostakovich, Mozart, Liszt e Ravel. Nei successivi concorsi ha vinto anche il primo premio al Concorso Pianistico “Premio Liszt” in Italia (2015), il quarto premio, il premio internazionale della critica e il premio speciale per la migliore interpretazione dei lavori di Busoni al Ferruccio Busoni International Piano Competition in Italia (2009), il terzo premio al Sendai International Music Competition in Giappone (2007), con un premio speciale per la migliore interpretazione di un concerto del XX Secolo. La pianista si è esibita per la prima volta come solista con l’Orchestra Nazionale Sinfonica Kazaka all’età di nove anni e ha fatto il suo debutto occidentale a Vilnius con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Lituana diretta da Juozas Domarkas nel 2004. Da quel momento in poi ha suonato con orchestre sinfoniche in tutto il mondo, comprese La Sydney Symphony, BBC Scotland Symphony orchestra, l’Orchestra Sinfonica della Radio Ceca, l’Orchestre National de Lorraine, l’Orchestra Filarmonica di Sendai, Filarmonica de Stat Transylvania, l’Orchestra Sinfonica della Norrlandsoperan, l’Orchestra Filarmonica di Wuhan, l’Orchestra Sinfonica dello Stato di Panama e l’Orchestre de Chambre de Lausanne. Ha inoltre suonato con direttori del calibro di Vladimir Ashkenazy, Martyn Brabbins, Pascal Verrot, Koji Kawamoto e Rumon Gamba.
Concerto a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Programma
2 maggio, ore 21
Sala del Minor Consiglio
Arte e musica nella Parigi del primo Novecento
Concerto per Modigliani
Oksana Shevchenko, pianoforte – musiche di Igor Stravinskij
Scherzo in sol minore, 1902 Quattro studi op. 7, 1908
Corale finale da Tombeau de Claude Debussy, 1920
Suite da L’oiseau de feu , trascrizione di Guido Agosti, 1910
Piano rag music , 1919
Sonata , 1924 Tango, 1940
Trois mouvements de Pétrouchka , 1921
L’evento è realizzato in collaborazione con GOG – Giovine Orchestra Genovese
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi