- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Concerto GOG con Riccardo Zadra a Camogli

-CAMOGLI- Giovedì al Teatro Sociale di Camogli alle ore 20.30, si terrà un concerto della GOG nell’ambito della serie “I grandi classici dell’800 incontrano i pianisti del terzo millennio”. Protagonista della serata sarà Riccardo Zadra con un programma interamente dedicato a Chopin.
Da oltre trent’anni Riccardo Zadra svolge una poliedrica attività pianistica come solista, camerista, insegnante, ricercatore, autore di saggi, appassionato di crescita personale e sviluppo del potenziale umano.
Come solista ha suonato per importanti istituzioni concertistiche internazionali quali la Musikhalle d’Amburgo, il Festival Chopin in Polonia, la RTSI di Lugano, le Serate Musicali di Milano, il Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, la Gog di Genova; e si è esibito con orchestre prestigiose quali la Symphony Orchestra di Sydney, l’Orchestra sinfonica del Cile, l’Orchestra della RAI, l’Orchestra da camera di Mantova, l’Orchestra Sinfonica Siciliana. Il suo vasto repertorio solistico spazia da Bach a Ligeti; ha eseguito tra l’altro l’integrale dell’opera pianistica di Debussy, comprendente due prime esecuzioni italiane.
Diplomato con lode e menzione presso il Conservatorio C. Monteverdi di Bolzano, ha conseguito il diploma superiore presso l’Ecole internationale de piano di Lausanne con Fausto Zadra. Allievo inoltre di Aldo Ciccolini, ha frequentato corsi di perfezionamento con Nikita Magaloff, Carlo Zecchi, Yvonne Lefebure. Vincitore di dieci primi premi in altrettanti concorsi nazionali ed europei, ha vinto nel 1988 il secondo premio assoluto al Sydney International Piano Competition, ottenendo il primo premio del pubblico e il premio speciale dell’orchestra.
Programma
Giovedì 11 maggio 2017
Teatro Sociale di Camogli ore 20,30
Riccardo Zadra pianoforte
Fryderyk Chopin
(Zelazowa Wola, 1810 – Parigi, 1849)
3 Valses brillantes op. 34
n. 1 in la bemolle maggiore (1835)
n. 2 in la minore (1831)
n.3 in fa maggiore (1838)
Mazurca in do maggiore op. 24 n. 2 (1834 – 35)
Mazurca in la minore op. 17 n. 4 (1832 – 33)
Mazurca in si bemolle minore op. 24 n. 4 (1834 – 35)
Scherzo in do diesis minore n. 3 op. 39 (1838 – 39)
Barcarolle in fa diesis maggiore op. 60 (1845 – 46)
Polonaise-fantaisie in la bemolle maggiore op. 61 (1845 – 46)
Ballata n. 4 in fa minore op. 52 (1841 – 43)
Biglietteria
Abbonati GOG e Teatro Sociale di Camogli I settore € 8
giovani under 30 € 5
biglietti in vendita presso uffici GOG e Teatro Sociale di Camogli
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi