- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Concerto della Banda dei Vigili del Fuoco per ricordare i tragici fatti legati al crollo del Morandi

GENOVA – I Vigili del Fuoco di Genova avranno il piacere di rinnovare il contatto con la cittadinanza e le istituzioni, per una volta al di fuori dell’attività di soccorso, venerdì 2 agosto, alle 20.15, al Teatro Carlo Felice: in questa occasione, infatti, si esibirà la Banda Musicale dei Vigili del Fuoco diretta dal Maestro Donato di Martile, che eseguirà 10 brani famosi, fra i quali opere di Rossini, Verdi, Morricone, De Andrè.
Il concerto è a ingresso libero. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, compatibilmente con la capienza dei locali. L’ingresso in sala potrà avvenire a partire dalle ore 19.30.
Il concerto fa parte di un tour in nove città con cui il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, in occasione dell’ottantesimo anno della fondazione, celebra la storia dei “pompieri”; un’iniziativa finalizzata a rinnovare l’abbraccio con tutti gli italiani ed in particolare con gli abitanti di quei territori colpiti da eventi tragici come terremoti, incidenti ferroviari, crolli, alluvioni, che hanno segnato l’attività del Corpo e insieme la storia recente del Paese.
Sono già state teatro di questa manifestazione le città di Avellino, L’Aquila, Modena, Viareggio, Olbia; il 2 agosto sarà il turno di Genova, scelta per i drammatici fatti legati al crollo del Ponte Morandi. Tappe successive saranno le città di Camerino (settembre), Verona (ottobre) e per finire Catania a novembre.
Conduttore della serata è Pino Insegno, che presenterà inoltre gli intermezzi video e due testimonianze sugli eventi del Ponte Morandi.
Dalle 16.30 nelle adiacenze di Piazza de Ferrari (in largo Sandro Pertini) saranno esposti automezzi antichi e moderni, nonché il furgone della video-documentazione e un filmato storico sugli interventi del Comando dei Vigili del Fuoco genovesi.
La Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco viene formalmente istituita nel 2017. In precedenza, dal 1939, il Corpo disponeva di una fanfara che accompagnava le cerimonie di giuramento degli allievi. Composta da 45 esecutori, tutti provenienti dai più famosi conservatori di musica italiani, partecipa alle celebrazioni pubbliche più importanti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi