- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela a Palazzo Ducale per l’incontro “La bianchezza della balena”: analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Concerto a Palazzo Tursi per i 40 anni del Coro Soreghina
GENOVA – Per festeggiare il suo 40° compleanno, il Coro Soreghina dell’Associazione Nazionale Alpini – sez. di Genova, in collaborazione con l’assessorato alle Tradizioni del Comune, offre alla sua città un concerto con un repertorio di canti alpini, popolari e di montagna. L’appuntamento è per sabato 19 novembre alle ore 21, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi. Ospite speciale della serata, il Coro A.N.A. Monte Saccarello di Imperia. L’ingresso è libero e gratuito.
«Il concerto del Coro Soreghina è il primo di una serie di appuntamenti che, da qui a Natale, vedrà protagonisti alcuni cori alpini che ci allieteranno con i canti legati alla nostra tradizione, alla montagna – commenta l’assessore alle Tradizioni cittadine Paola Bordilli – I cori alpini rappresentano un vero e proprio patrimonio culturale, storico, artistico e identitario della nostra nazione, e in particolare della nostra città: è nostro compito sostenerli e valorizzarli sempre più.Grazie al Coro Soreghina per aver voluto condividere con i genovesi la celebrazione di un percorso lungo 40 anni, nel corso dei quali le montagne sono diventate, con la musica, luogo di memoria dove gli alpini vanno a piedi, là dove osano le aquile».
«Un concerto speciale dedicato alla città e ai coristi liguri, un momento di incontro per conservare quel patrimonio di tradizioni rappresentato dal canto popolare, ma anche per ricordare il compositore Agostino Dodero recentemente scomparso» aggiunge il presidente del Coro Soreghina Renato Callà.
Il coro Soreghina, che prende il nome dalla protagonista di una leggenda ladina, la “figlia del sole” nominata nel notissimo canto La montanara, nasce nel 1982 per custodire il patrimonio culturale rappresentato dal canto alpino, popolare, d’autore, dialettale e di montagna.
Nei suoi 40 anni di attività, il coro ha pubblicato due CD: Armonie di montagna e Voci in Viaggio: dalle Alpi al Don, che contiene anche canti del Coro di Rossosch e brani eseguiti dalla Fanfara in armi della Brigata Alpina Julia. Ha inoltre partecipato a moltissimi concerti e iniziative, tra cui una tournée in Russia e le celebrazioni per i 100 anni dell’8º Reggimento Alpini a Cividale del Friuli.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna la Genova Smart Week: una settimana di incontri e workshop dedicati a sostenibilità e inclusione
GENOVA – Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e inclusione sociale sono...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15 novembre...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
“AUTORITRATTO” AL MODENA: DAVIDE ENIA RACCONTA LA SUA VITA IN UNA PALERMO OSCURATA DAL MALE
Il drammaturgo e attore siciliano porta sul palco del teatro...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
GENOVA – Il Galata Museo del Mare nel mese di...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto per...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Appuntamento con la filosofia, oggi la presentazione del libro “I fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino” di Carlo Lupi
GENOVA – Il pensiero di Tommaso d’Aquino, analizzato e studiato...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival dell’Eccellenza al Femminile, alla Sala Mercato lo spettacolo “A love suprême”
GENOVA – “A love suprême” non è solo il titolo...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Apre la prima escape room ispirata a “Jumanji”: enigmi da risolvere e decisioni da prendere per vincere il gioco
GENOVA – La città apre le sue porte al...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi