- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Concerti GOG: il clavicembalo di Roberto Loreggian per la rassegna “La musica, il suono e la matematica”

GENOVA – Si terrà venerdì 9 giugno nella Chiesa di San Luca il quarto appuntamento della rassegna “La musica il suono e la matematica” che la GOG organizza in collaborazione con Fondazione Spinola: l’appuntamento vedrà protagonista Roberto Loreggian al clavicembalo.
Il programma del concerto di Roberto Loreggian ha lo scopo di mettere in luce le caratteristiche principali del temperamento mesotonico 1/4 di comma che ha avuto il suo periodo di massimo splendore nel XVII secolo. Basato sulla consonanza delle terze pure, ha come conseguenza la distinzione dei semitoni grandi e piccoli che porta vivacità nella scala cromatica. I brani che saranno eseguiti permetteranno di evidenziare queste caratteristiche “assaporando” il tipico colore di questa accordatura che con il temperamento equabile verrebbe “annacquata”.
Dopo aver conseguito, con il massimo dei voti, il diploma in organo e in clavicembalo, Roberto Loreggian si è perfezionato presso il Conservatorio dell’Aja sotto la guida di Ton Koopman. La sua attività lo ha portato ad esibirsi nelle sale più importanti collaborando sia in veste di solista che di accompagnatore con numerosi solisti ed orchestre quali Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, L’Arte dell’Arco, I Solisti Veneti, I Barocchisti, Modo Antiquo. Roberto Loreggian ha registrato numerosi CD per case discografiche quali Chandos, Brilliant, Deutsche Harmonia Mundi, Erato, CPO, Glossa, Decca, Tactus, Arts. Di particolare rilievo la registrazione integrale della musica di Girolamo Frescobaldi per l’etichetta Brilliantclassics (15 CD) con la quale ha vinto il Premio Nazionale del Disco Classico 2009. Altri progetti discografici sono stati più volte segnalati dal Preis der Deutschen Schallplattenkritik. Roberto Loreggian insegna presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova.
La rassegna terminerà con il gruppo vocale Cleantha (venerdì 16 giugno).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Genova Urban Music Marathon”: in arrivo un nuovo contest per artisti emergenti. Ecco come ed entro quando iscriversi
di Alessia Spinola GENOVA – Il Teatro Modena di Sampierdarena...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi