- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
CONCERTI D’AUTUNNO, AL MUSEO DI SANT’AGOSTINO RIFLETTORI PUNTATI SU DUE GIOVANI INTERPRETI

Giovedì 7 novembre la violoncellista Martina Romano e la pianista Valentina Messa si esibiranno in un contesto suggestivo
GENOVA-Giovedì 7 novembre alle ore 16.30 al Museo di Sant’Agostino si terrà il concerto del ciclo Concerti d’Autunno interpretato dalla violoncellista Martina Romano e dalla pianista Valentina Messa.
Martina Romano si è diplomata nel 2012 al Conservatorio Paganini di Genova con il massimo dei voti sotto la guida del M° Paolo Ognissanti e, precedentemente, Nevio Zanardi.
Nel 2017 ha conseguito anche il diploma accademico di II livello con il massimo dei voti e la lode. Ha frequentato corsi e masterclass con Enrico Dindo, Rocco Filippini, Maria Kliegel, Gary Hoffmann, Gabriele Geminiani, Umberto Clerici, Antonio Meneses, Mario Brunello.
Attualmente studia con Riccardo Agosti, con il quale ha intrapreso da alcuni anni un fondamentale percorso di crescita. Ancora studentessa, ha vinto il primo premio in concorsi internazionali indetti dalle associazioni E.S.T.A., Jupiter, Musikstrasse e si è esibita in qualità di solista con le due orchestre del Conservatorio Paganini.Nel 2013 si è aggiudicata due borse di studio: quella del concorso “Opera Pia Conservatorio Fieschi” e quella del Rotary Club Genova Nord per giovani talenti emergenti.
Dal 2008 ad oggi si è esibita in numerosi concerti solistici e cameristici per importanti festival ed associazioni, tra i quali si ricorda il Festival di Cervo, la Società dei Concerti di La Spezia e l’esecuzione integrale delle sei suites di Bach per la stagione 2015/2016 dell’Associazione Musicale Rossini di Savona.
Collabora con numerose orchestre tra cui l’Orchestra del Teatro Regio di Torino, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra del Festival Puccini di Torre del Lago e numerosi ensemble cameristici come i Dodecacellos e le Muse. Come orchestrale, ha lavorato con importanti direttori tra cui Riccardo Muti, Fabio Luisi, Donato Renzetti, Andrea Battistoni, Alpesh Chauhan, Hartmut Haenchen, Wayne Marshall, Marin Alsop, Sergej Krylov, esibendosi in sale prestigiose in Italia, Svizzera, Germania, Oman, Cina, Slovenia, Russia.
Valentina Messa si è diplomata nel ’99 al Conservatorio di Venezia con il massimo dei voti, lode e menzione speciale. Nel 2007 ha poi conseguito il Diploma accademico di II livello presso il Conservatorio di Genova con 110, lode e menzione speciale.
Svolge un’intensa attività cameristica in varie formazioni ed è membro stabile di Eutopia Ensemble, gruppo dedito alla musica contemporanea, con l’Ensemble Nuove Musiche. È frequentemente ospite di Sentieri Selvaggi. Attualmente ricopre il ruolo di pianista accompagnatore delle classi di strumento presso il Conservatorio Paganini di Genova e delle classi di violino di Dora Schwarzberg e Adrian Pinzaru all’Accademia di Musica di Pinerolo.
È pianista accompagnatore ufficiale del Premio Paganini e del Concorso Violinistico Postacchini di Fermo.
Concerti d’Autunno sono il frutto della collaborazione fra l’Associazione “Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini” e la GOG, partnership instaurata nel 2016 e che ha prodotto già diverse edizioni di concerti pomeridiani nei grandi Musei di Genova.
Attualmente presieduta da Giuseppe Isoleri, L’Associazione “Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini” si propone di divulgare la cultura musicale, e di aiutare i giovani musicisti.
I Concerti d’Autunno, organizzati nel salone principale della prestigiosa
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola e al Museo di Sant’Agostino, offrono occasioni di ascolto con protagonisti giovani musicisti, molti dei quali provenienti dal Conservatorio Paganini, a cui la GOG dà la possibilità di collaborare e di arricchire i loro curricula artistici.
Fra gli artisti che si esibiranno per la rassegna si segnalano i pianisti Dario Bonuccelli, Gianluca di Donato e Francesco Spazian, i violoncellisti Nevio Zanardi e Martina Romano e il Quartetto Paganini – Sivori.
Programma:
Martina Romano violoncello
Valentina Messa pianoforte
Franz Schubert
Ständchen D 957
Felix Mendelssohn
Bartholdy Lied ohne worte op. 109
Gabriel Faurè
Elegie op. 24
Jules Massenet
Méditation da Thaïs
Dmitrij Šostakovič
Sonata in re minore per violoncello e pianoforte op. 40
Biglietteria c/o sede concerto
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi