- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CONAD E VIRGIN PER IL RILANCIO DELLO CHAMPAGNAT

Si avvia alla conclusione l’iter amministrativo che porterà il colosso dei supermercati e l’azienda leader del fitness a rilevare gli spazi dello storico istituto scolastico. Il procuratore generale dei maristi: “Una vittoria per la città”
GENOVA – E alla fine arrivò l’attesa fumata bianca. Dopo anni di discussioni, polemiche, rinvii e ripensamenti il progetto di rilancio dell’Istituto Scolastico Champagnat torna improvvisamente d’attualità e si avvia ad una svolta (forse) definitiva grazie alla realizzazione all’interno della struttura di un supermercato e di un centro sportivo.
A confermare l’indiscrezione è Claudio Begni, procuratore generale provincia d’Italia dei frati Maristi delle scuole, l’ordine che da sempre gestisce la prestigiosa scuola privata nel quartiere di Albaro, che attraverso una nota pubblicata esprime tutta la propria soddisfazione e ringrazia apertamente il sindaco Marco Bucci per aver sbloccato l’impasse. <<L’amministrazione comunale ed il sindaco hanno pienamente compreso l’importanza del progetto nonché la centralità dell’Istituto Scolastico Champagnat e della sua attività educativa per l’intera città – ha spiegato Begni -. I suoi uffici hanno collaborato attivamente e in modo concreto per arrivare ad una soluzione che tenga conto dell’importanza del progetto, del futuro della scuola, della salvaguardia economica ed ambientale del quartiere.>>
Ad occupare gli spazi dello Champagnat saranno rispettivamente Conad, colosso dei supermercati, e Virgin Active, già presente a Genova nell’area della Fiumara. Si spengono così le voci di una cordata alternativa e antagonista a Conad (Lidl ?) che avrebbe dovuto contendere il piano in una sorta di gioco al rialzo e fatalmente dilatato ulteriormente i tempi procrastinando l’avvio del progetto. <<Ora insieme ai due nuovi partner concluderemo l’iter amministrativo in corso – conclude il procuratore generale provincia d’Italia dei frati Maristi -. Per il bene di Genova e dei sui cittadini.>>
Il centro sportivo dello Champagnat è stato chiuso nel maggio 2016 per difficoltà economiche. Successivamente è stato presentato un piano da Virgin-Conad, un investimento da 14 milioni di euro più volte analizzato e modificato, che sembrava pronto a partire più di un anno fa: poi un nuovo stop prima dell’atteso via libera.

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi