- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
CON L’INIZIO DELLA NUOVA STAGIONE IL TEATRO RINA E GILBERTO GOVI SI RINNOVA

Presentata la nuova stagione con in programma concerti, rassegne di prosa e spettacoli comici e dialettali. E il presidente Gilberto Lanzarotti annuncia: “Presto partiranno i lavori di restauro del teatro”.
«Per la prossima stagione ci auguriamo che il fascicolo della programmazione del Govi abbia in copertina un’immagine del nuovo Ponte Morandi, e all’interno le foto del teatro restaurato». Il presidente del Teatro Rina e Gilberto Govi, Gilberto Lanzarotti, in occasione della presentazione della nuova stagione teatrale che partirà a breve, conferma il progetto di ristrutturazione che rinnoverà il Govi in tutti i suoi ambienti, dal palco alle poltrone. Non ci sono ancora date definite, ma un progetto concreto mirato al benessere degli spettatori, che da tempo chiedono un rinnovamento.
Nel frattempo, sta per partire la programmazione della stagione 2019-2020, che arriva proprio a seguito di quella “macchiata” dalla tragedia del Ponte Morandi, che in qualche modo ha messo in difficoltà anche il teatro bolzanetese. Una valle, quella in cui l’Associazione Amici del Teatro Rina e Giberto Govi si trova ad operare, che in questi lunghissimi mesi sta vivendo la necessità di risollevarsi, dare speranza e rivitalizzare una popolazione provata.
Anche quest’anno il teatro si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con un cartellone ricco e molto variegato. La stagione 2019-2020 sarà soprattutto all’insegna della musica in molti suoi aspetti: dai concerti live ai tributi, dalla lirica alla danza e al balletto, ma questo non toglierà spazio e rilievo agli altri generi di spettacolo: le tre collaudate rassegne di prosa, teatro dialettale e teatro comico si arricchiscono di proposte assolutamente nuove e stimolanti.
Nello specifico, la rassegna “Mario Alessandri” che giunge alla nona edizione, da quest’anno conterà, oltre alla prosa, anche il musical e la danza, mentre la rassegna “Gipponetto Govi”, oltre al consueto panorama sul teatro dialettale nelle sue forme più tradizionali, ospiterà anche il Festival San Giorgio della canzone in lingua Ligure e un inedito trio di mattatori del palcoscenico. Infine, la rassegna “Comichiamo bene” proporrà tre appuntamenti con i comici, negli ultimi giorni di dicembre, gennaio e febbraio. L’appuntamento di dicembre, lunedì 31, coinciderà con l’ormai attesissimo “Capodanno al Govi”, per dare insieme al nostro pubblico l’addio al 2019 e salutare in allegria i primi vagiti del 2020.
La programmazione 2019-2020 è caratterizzata da un consistente ritorno del teatro per ragazzi. I giovanissimi potranno divertirsi e avvicinarsi a questo mondo magico attraverso una serie di proposte mirate e dedicate.
«Ma il Govi non si pone solamente come un teatro in cui si entra per guardare lo spettacolo e si esce – ci tiene a puntualizzare il direttore artistico Ivaldo Castellani -, ci sono tante interessanti iniziative che fanno del Govi un vero e proprio punto di riferimento polifunzionale, come la “Biblioteca per tutti”, che mette a disposizione del pubblico alcuni scaffali con libri di vario genere che possono essere sfogliati nell’attesa che inizi uno spettacolo, scambiati con altri libri, presi in prestito o che semplicemente si possono tenere».
Fra le opportunità che offre il Govi al di là degli spettacoli, rilevante anche la scuola di Teatro, la giovanissima scuola di Musical, alle quali si aggiunge adesso il “Villaggio Govi”, uno spazio raccolto e gradevole, disponibile per incontri culturali, presentazioni di libri e iniziative di vario genere, sempre a sfondo socio-culturale.
Anche quest’anno, ampio spazio alla musica dal vivo. Dopo gli
straordinari successi della scorsa stagione, quest’anno l’attenzione è puntata
su alcune importanti realtà cittadine: dai tributi alle opere rock, si parte
con The Watch, tribute band dedicata
ai Genesis, definita da Steve Hacket come la più fedele riproduzione europea
dello storico gruppo, fino ad arrivare all’omaggio
a Woodstock di Aldo De Scalzi.
Sul palco anche il più famoso tributo ad
Adriano Celentano con “Il re degli
ignoranti”, band che gira il mondo e che farà rivivere la storia
dell’artista attraverso suoni e immagini in uno spettacolo mozzafiato.
Notte Pino Daniele, omaggio
fedelmente riproposto dalla band di Emma Marrone sarà un altro evento da non perdere,
così come il concerto di Fabio Concato,
che non calca le scene genovesi da molto tempo.
Come sempre uno sguardo importane viene dato alla beneficienza
e alla solidarietà; segnaliamo in particolare due eventi: una novità e un
ritorno.
Nuova edizione di Donando Musicando:
raccolta fondi per ABEO LIGURIA, Associazione bambino emopatico oncologico in
cura presso l’ospedale Giannina Gaslini. Due serate molto diverse in cui si
esibiranno rispettivamente le scuole di ballo genovesi e i Joshua Tree
Experience, che presenteranno un importante tributo agli U2 insieme al Coro
Gospel Spirituals & Folk.
La novità è la kermesse no stop Beatles
Day: un’intera giornata dedicata ai Beatles con musica, conferenze e parti
recitate per raccogliere fondi per la Gigi Ghirotti Onlus.
Per il programma completo della stagione 2019-2020 consultare il sito del TeatroGovi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi