- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena

GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata allo Stadium, la finale genovese del talent show nazionale dedicato agli studenti delle scuole superiori riabbraccia il Teatro Carlo Felice, luogo simbolico della nascita del progetto.
Domenica 4 maggio 2025, alle 20:30, 14 giovani finalisti, selezionati tra oltre 30 scuole liguri, porteranno sul palco molto più che la propria voce: porteranno il coraggio di raccontarsi, la libertà di immaginare e il diritto di sperimentare, in un contenitore che offre la possibilità di sbagliare, crescere e comprendere la propria strada.
Schoolvision è un progetto culturale che mette al centro l’espressione artistica come forma di consapevolezza, partecipazione e trasformazione sociale. In un momento storico in cui spesso si fatica a coinvolgere attivamente gli adolescenti, Schoolvision ha trovato una chiave potente: legare la partecipazione alla dimensione dell’appartenenza scolastica. Un meccanismo che trasforma le scuole in comunità creative e i compagni in sostenitori, accendendo un senso di identità collettiva che stimola l’iniziativa, la partecipazione e la fiducia.
«La creatività non è un talento per pochi, ma una necessità per tutti – afferma Matteo Altamura, presidente di GV Network APS e ideatore del format –. I giovani non possono essere solo uno slogan: devono integrarsi in gruppi dove sperimentare, sbagliare, imparare e immaginarsi. La musica è solo il punto di partenza: vogliamo dare forma a nuove idee di città, partendo da ciò che i ragazzi hanno da raccontare».
Un percorso riconosciuto anche dal mondo accademico: Carola Margari, neolaureata all’Università di Genova, ha dedicato la propria tesi a Genvision – il format da cui è nato Schoolvision – definendolo un contenitore di transizione per le nuove generazioni, un luogo di sperimentazione educativa, espressiva e sociale.
Una visione condivisa dai partner del progetto: Comune di Genova e Regione Liguria (patrocinio), CNA ECIPA Genova (local support), Gruppo GE GT Motors Suzuki (local sponsor), RDSNEXT (media partner) e Kaplan International Languages (prize sponsor). Insieme per offrire ai ragazzi opportunità concrete di crescita, ispirazione e orientamento.
Accanto ai finalisti, a rendere unica la serata, ci saranno anche ospiti speciali capaci di portare sul palco esperienze artistiche già affermate. Pablo Murphy, tra i volti più amati di X Factor 2024, porterà la sua energia e la sua voce fuori dagli schemi. Matilde Caressa, cantautrice e creator, interpreterà uno dei suoi brani più apprezzati, con la sensibilità che l’ha resa un punto di riferimento per la Generazione Z.
La giuria che accompagnerà i ragazzi nella serata sarà composta da artisti, creator e professionisti del mondo culturale, capaci di restituire uno sguardo trasversale e generoso sulla creatività giovanile. Tra i giurati: Gian Piero Alloisio, autore, regista e figura storica della canzone d’autore italiana; VAGO, protagonista della nuova stagione di Nuova Scena su Netflix; Rachid Bouchabla, cofondatore di Pioggia Rossa Dischi e batterista degli Ex-Otago; il rapper genovese la speaker e content creator Jas (Jasmine Abd El Gelil); Enrico Arlandini, creator genovese noto per la sua ironia tagliente; l’attrice e autrice Eleonora Gaggero; la strategist e creator Melania Tacchella; la giovane Chiara Ruffino e Momo (@il.momiere), creator virale noto per i suoi sketch surreali.
La finale di Schoolvision Genova 2025 si terrà domenica 4 maggio alle ore 20:30 presso il Teatro Carlo Felice. I biglietti sono disponibili su: schoolvision.it/biglietti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi