- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
CON IL NASO ALL’INSÙ SOTTO IL CIELO GENOVESE: DOVE ANDARE A CACCIA DI STELLE

La Notte di San Lorenzo si sta avvicinando, tante proposte per viverla a Genova e provincia
di Simona Cappelli
GENOVA – Il 10 agosto è alle porte e un cielo stellato è pronto a farci sognare e desiderare. Genova, grazie al suo variegato paesaggio tra prati, mare alture e colline, offre una vastissima scelta su come vivere questa immancabile esperienza alla ricerca delle stelle cadenti anche nei giorni seguenti. Dalla mini crociera alle osservazioni astronomiche sui monti ai fuochi d’artificio, tante sono le idee per viverla al meglio.
SUL MARE
Mostra Van Gogh Alive- The Experience di Genova. Per gli amanti dell’arte e del mare, alle ore 20.30 dal Porto Antico partirà una mini crociera che attraverserà il promontorio di Portofino che proporrà il tour dal titolo: La notte stellata di Van Gogh. Un romantico e inedito modo di attraversare il cielo stellato. prenotazione obbligatoria

Il Porto Antico di Genova
Incantesimo sul mare. Sempre via mare dal Porto Antico si potrà scegliere di salire a bordo del battello Onda Azzurra del Consorzio Liguria via mare per il tour che partirà alle ore 21.30 e vi trasporterà fino al Golfo Paradiso tra aneddoti raccontati in un’atmosfera magica e suggestiva.
CENTRO CITTÀ
Genova delle stelle– L’evento, realizzato con Explora Genova partirà alle ore 21.00 da Via San Lorenzo, nel cuore del centro storico, per andare alla scoperta dei segreti della città tramite l’obiettivo della macchina fotografica fino ad arrivare nella zona del Porto Antico da dove si scruterà il cielo.
Notte di San Lorenzo nella Cattedrale di Genova- Per chi volesse fare un’esperienza ancora più intensa, sempre nel centro della città potrà scegliere la visita guidata tra le opere d’arte che partirà alle ore 21.00 al museo Diocesano per culminare con la visione dalle Torri della Cattedrale di San Lorenzo. Prenotazione consigliata.
Cinema sotto le stelle- Il cinema all’aperto di Palazzo Ducale che proseguirà per tutto agosto, venerdì 10 agosto proporrà il film Loveless
SUI MONTI

Veduta del parco del Monte Antola
Per gli spiriti più avventurieri che vogliono vivere la Notte di San Lorenzo sulle alture della città, il Monte Antola potrebbe essere la meta ideale. Per L’occasione sarà infatti possibile accedere di sera all’Osservatorio Regionale per effettuare osservazioni al telescopio. La vetta sarà raggiungibile tramite un bus navetta messo a disposizione da Atp Esercizio. Sabato 1 agosto, 2 sempre sul Monte Antola, si proseguirà con l’evento correlato, Con il Naso all’insù sull’Antola con partenza da Casa del Romano nel pomeriggio e nel pomeriggio e cena presso il Rifugio Parco Antola.
Stelle cadenti sui monti dell’Alta Via– Sempre rimanendo sulle alture, sabato 11 agosto, alle ore 19.30 si partirà presso rifugio di Prato Rotondo per poi di ritorno ammirare il cielo stellato dal Parco Regionale del Beigua. Prenotazione consigliata
Notti delle stelle cadenti– All’osservatorio Astronomico del Righi, venerdì 10 e Sabato 11 si potranno ammirare le stelle d’estate.
Il cielo sopra la Madonna della Guardia– sabato 11 agosto osservazioni astronomiche gratuite con telescopi a 804 metri di altezza. a seguire cena presso il Ristorante San Giorgio.
ALTRI EVENTI IN PROVINCIA
Festa patronale di San Lorenzo della Costa- Sopra Santa Margherita, la notte di San Lorenzo si festeggerà tra stand gastronomici, fuochi d’artificio, discoteca all’aperto e la “Sparata dei Mortaletti”.
Notte delle stelle cadenti sulla Terrazza di Voltri– dalle ore 21.30 serata Latina con Dj Tony.
Notte dei panettoni (Montebruno)- . A Montebruno, in Valtrebbia il 10 agosto si celebrerà con una degustazione di panettoni salati e dolci dell’Antico Forno di Carlo., il tutto sarà accompagnato dalla musica di Note Di Vise, Stefano Quarantelli e Musica Racconti Liguri.
Festa di San Lorenzo a Cogoleto.- Classiche bancarelle per le vie del paese e processione religiosa con partenza alle ore 20.30 dalla chiesa di Santa Maria Maggiore, a conclusione Fuochi d’artificio.
Polvere di stelle al Passo della Biscia- sabato 11 agosto cena tipica presso l’Agriturismo Villa Rosa ad Arzeno (Ne) e a seguire osservazioni astronomiche nel Parco dell’Aveto con spostamento in auto nel Parco del Biscia . Iscrizione obbligatoria

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi