- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Comune di Genova virtuoso riceve il premio per il sistema di gestione emergenze

GENOVA – Il nuovo Sistema Informativo per la gestione emergenze del Comune di Genova è stato premiato durante il “Forum Pa 2020 Restart Italia”, il più importante evento nazionale dedicato al tema della modernizzazione della Pubblica Amministrazione.
Il progetto, definito dalla Direzione Sistemi Informativi del Comune di Genova insieme alla Protezione Civile a partire dal luglio 2018, realizzato da Gter srl grazie a fondi Pon Metro 2014-2020 (il Programma operativo nazionale dedicato alle priorità di investimento per le 14 città metropolitane) ed entrato in funzione nel settembre 2019, è stato riconosciuto da FPA e AsviS come una delle soluzioni più innovative e meritevoli nel quadro dell’iniziativa “Pa sostenibile e resiliente – I migliori progetti che guardano al futuro per trasformare la crisi in opportunità”.
Si tratta di un applicativo web, funzionale ed intuitivo, per la gestione centralizzata delle operazioni di Protezione Civile comunali, che permette la condivisione delle informazioni fra i vari soggetti sia interni sia esterni al Comune di Genova, coinvolti a vario titolo nella gestione delle emergenze, fungendo da supporto alle decisioni operative.
La piattaforma, implementata da Gter Srl – azienda spin-off della Scuola Politecnica dell’Università di Genova che opera nel campo del rilievo metrico e tematico, dell’analisi spaziale e della formazione – mette al centro l’aspetto territoriale: le segnalazioni raccolte e gli interventi svolti vengono georeferenziati grazie al collegamento con la toponomastica comunale. Un approccio che consente di avere in ogni istante un quadro preciso di quanto sta avvenendo sul territorio, permettendo inoltre una gestione ottimale delle risorse a disposizione.
S’innesca così un circolo virtuoso per il quale tutti i soggetti coinvolti in un’emergenza (Comune, Protezione Civile comunale, Polizia Locale, ASTer, AMIU, AMT, Volontari di Protezione civile, etc.) sono tenuti a condividere le informazioni, che vanno dal monitoraggio meteo alla gestione di segnalazioni e incarichi operativi, per la soluzione delle problematiche connesse alla sicurezza della popolazione.
Il Sistema Informativo permette di ricevere ed elaborare rapidamente le segnalazioni provenienti dal territorio, affidando i vari interventi alle Unità operative attraverso notifiche in tempo reale. Ogni utente, interno o esterno, registrato nel Sistema è profilato in modo da ricevere notifiche personalizzate in funzione del proprio ruolo.
Tra le novità dell’applicativo, il collegamento ad un bot Telegram che invia messaggi sull’evoluzione dell’evento in base al profilo dell’utente.
Il Sistema del Comune di Genova è interamente open source, distribuito con licenza GPL su Github e quindi naturalmente pronto per il riuso in base alle indicazioni di AgID, l’Agenzia per l’Italia digitale che promuove la condivisione delle soluzioni software nella Pa.
«Il riconoscimento del “Forum Pa” – dichiara il consigliere delegato alla Protezione Civile Antonino Sergio Gambino – inorgoglisce molto il Comune di Genova e la Protezione Civile. Il nuovo Sistema Informativo che abbiamo adottato l’anno scorso rappresenta una forte evoluzione del modo di lavorare della Sala Emergenze della Protezione Civile comunale: tiene traccia di tutto ciò che avviene durante un’emergenza, ottimizza le risorse a disposizione dell’Ente per risolvere le situazioni a rischio e assicura una comunicazione ottimale tra tutti i soggetti coinvolti attraverso un perfetto coordinamento tra segnalazioni ed interventi. Un modello che ha già dato ottimi risultati e che ci aiuterà a gestire nel modo migliore le situazioni di emergenza anche in futuro».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi