- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
COMUNE DI GENOVA: BONUS TAXI PER LE FASCE DEBOLI
Per l’emergenza Covid-19, stanziati dal Comune 750 mila euro di Bonus taxi per fasce deboli e fragili della popolazione
GENOVA – Lo stanziamento di 750 mila euro del Bonus Trasporto in sicurezza-Emergenza Covid-19 è stato approvato dalla giunta comunale.
Le risorse fanno parte del fondo Buoni Viaggio, assegnato al Comune di Genova dal ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, e vanno a implementare le ricariche delle card da 250 euro, già in uso e rilasciate da Regione Liguria.
Bonus taxi: i destinatari
La misura è rivolta alle fasce deboli e fragili della popolazione, in particolare over 75, disabili o persone affette da malattie rare, per andare incontro alle esigenze di mobilità in tutta sicurezza. I cittadini genovesi, già beneficiari del Bonus taxi regionale, saranno avvertiti dell’attivazione del bonus comunale attraverso una email che sarà inviata da Filse all’indirizzo fornito al momento della compilazione della domanda. La ricarica sarà automatica da parte di Carige, senza la necessità di alcuna attività o adempimento da parte dei beneficiari.
I numeri
Ad oggi, su 13.708 beneficiari in tutta la Liguria, sono già state consegnate da Carige circa 12.500 card. Tra questi, i beneficiari residenti nel Comune di Genova sono circa 11.800. Del fondo da un milione di euro destinato al Comune di Genova, 250mila euro saranno destinati al trasporto delle persone con disabilità.
«Il fondo ministeriale assegnato al nostro Comune» – spiega l’assessore al Bilancio Pietro Piciocchi – «è di un milione di euro. Abbiamo deciso di dedicarne due terzi al bonus taxi in base alla graduatoria dei beneficiari della Regione Liguria. Questo provvedimento segue quello varato la scorsa settimana, con fondi della nostra amministrazione, e rivolto alle persone disabili che abbiano esigenza di spostarsi».
«La nostra amministrazione è molto attenta alle persone più fragili e deboli» – spiega il consigliere delegato alle Politiche sociali Mario Baroni. «Attraverso Filse gestirà la ricarica delle card in uso e accorceremo i tempi in modo che i bonus possano arrivare ai beneficiari. I fondi messi a disposizione dal Comune di Genova saranno equamente suddivisi tra tutti i beneficiari offrendo quindi maggiori possibilità di fruire del servizio».
«Ringrazio la civica amministrazione e la giunta per la sensibilità rivolta alle persone più deboli» – commenta il consigliere comunale Carmelo Cassibba. «Grazie al dialogo e al confronto con tutti i soggetti coinvolti, si è raggiunta una soluzione che va a soddisfare le esigenze quotidiane dei più fragili».
«La scelta del Comune di Genova di agganciarsi all’iniziativa attivata da Regione Liguria è un esempio concreto di collaborazione virtuosa. Di ciò potranno godere i cittadini genovesi già titolari del bonus taxi regionale» – affermano gli assessori regionali alle Politiche sociali Ilaria Cavo e ai Trasporti Gianni Berrino.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi