- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Commercio: a Bolzaneto il nuovo hub dell’agroalimentare

GENOVA – Un centro dell’agroalimentare, che comprenderà i mercati all’ingrosso ortofrutticolo e florovivaistico, avrà la propria sede all’interno della piastra logistica di Genova Bolzaneto. Lo ha deciso la giunta comunale su proposta degli assessori al Commercio Paola Bordilli e dei Lavori Pubblici Pietro Piciocchi.
«La creazione di un nuovo e unico polo mercatale, ortofrutticolo e florovivaistico – spiega l’assessore Bordilli – darà la possibilità di efficientare gli accessi e la logistica, fare una promozione coordinata delle produzioni, anche nelle fiere internazionali di settore, una gestione integrata che abbatta i costi e ottimizzi le risorse della nuova struttura florovivaistica di via Sardorella. Un risultato importante per la città e fortemente voluto dalla nostra amministrazione che in questi anni ha investito molto sulla riqualificazione dell’esistente e ha puntato, come nel caso del mercato floricolo, su una nuova struttura, attesa da tempo dagli operatori e dai fruitori dei servizi. Ringrazio gli uffici comunali, Spim, Sgm, Camera di commercio e tutti gli operatori con cui ci siamo confrontati».
Proseguono i lavori, secondo il cronoprogramma, di realizzazione del nuovo mercato dei fiori in via Sardorella, di proprietà di Spim Genova spa, la società immobiliare in house del Comune di Genova. «La nuova struttura sarà terminata, come annunciato, a giugno – spiega l’assessore Piciocchi – i lavori procedono alacremente, con il completamento delle capriate in legno. Il nuovo mercato floricolo sarà una struttura all’avanguardia, efficiente dal punto di vista energetico e ambientalmente sostenibile. La creazione di un hub unico per le produzioni, dai fiori alla frutta e la verdura, consentirà di ottimizzare la logistica, con ricadute positive non solo sul lavoro degli operatori ma anche sul contesto della viabilità della val Polcevera, e la città di Genova avrà un unico polo per la produzione floroagricola di respiro finalmente internazionale».
Oggi operano all’interno del mercato ortofrutticolo all’ingrosso, 26 grossisti e 22 imprese della logistica con 600 dipendenti, 2.000 accessi giornalieri tra clienti e fornitori e un fatturato da 250 milioni all’anno. Circa 20 gli operatori floricoli che operavano nel vecchio mercato.
La gestione dell’hub sarà di Sgm-Società gestione mercato, che già amministra il Centro Agroalimentare di Bolzaneto: attraverso un’estensione della convenzione esistente, gestirà anche il Mercato dei Fiori senza oneri per il Comune di Genova.
Il nuovo mercato dei fiori, il cui progetto è stato redatto dalla Direzione Progettazione del Comune di Genova e condiviso con i fioristi sotto il coordinamento della Direzione Sviluppo del Commercio, avrà una struttura modulare, interamente prefabbricata in legno, rivestita esternamente con sistemi molto performanti dal punto di vista energetico. Verrà realizzato un unico ambiente a tutt’altezza, suddiviso internamente in aree funzionali destinate a servizi, stand (oltre 1000 mq), locali tecnici. Occuperà una superficie complessiva di 6.000 mq, di cui 2.000 coperti per un costo complessivo di 3.270.000 euro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi