- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
COMMEDIA E SATIRA SI INCONTRANO NEL“TARTUFO” DI MOLIERE

Il capolavoro del commediografo francese andrà in scena sul palco del Teatro Modena dal 21 al 23 marzo
GENOVA – “Tartufo”, la perla di Molière e del teatro internazionale, debutta giovedì 21 marzo alle ore 19.30 al Teatro Gustavo Modena di Genova.
La trama di questa spassosa e, ad un tempo, inquietante commedia è molto nota: sotto un “velo di trucco” di perbenismo e rigore religioso, Tartufo si insinua nella quotidianità di una casa borghese, manipolando il capofamiglia Orgone, uomo volgare e stolto. Il falso devoto entra in scena solo nel terzo atto (geniale trovata di Molière), quando ormai il pubblico conosce quasi tutto di lui tramite le parole e le discussioni degli altri personaggi sempre più divisi in due fazioni. Da una parte c’è Orgone che in Tartufo vede un profeta con l’anima del Santo: dall’altra il resto della famiglia con in testa la moglie Elmira che, corteggiata e molestata da Tartufo, vuole aprire gli occhi del marito sull’impostore che si è messo in casa. Inizia così una disputa senza esclusioni di colpi, dalla travolgente comicità in cui però viene mostrata anche la capacità manipolatrice dell’essere umano.

Nei panni del finto bigotto e spietato arrivista c’è Giuseppe Cederna che a proposito del suo personaggio dice: «Non è solo un impostore: è intelligente, scaltro, ma anche bruciato dalla passione fisica per la protagonista femminile. Mosso da invidia, frustrazione e sensualità, è uno che ha voglia di mordere qualcosa che altrimenti gli sarebbe precluso».
Roberto Valerio che ha curato adattamento e regia e che interpreta Orgone spiega: «Tartufo non può più essere un semplice impostore. È molto più di questo: un anticonformista, un guru fanatico che denunzia e combatte (in apparenza) contro un mondo di materialismo, consumismo, dissolutezza, amoralità. Questo angelo oscuro irrompe in una famiglia borghese benestante, la sconvolge completamente, prende il controllo, la rivoluziona».
Un’affiatata squadra di interpreti completa il cast di uno spettacolo che celebra la contemporaneità di questo classico intramontabile, per farne uno spettacolo popolare in cui sovrapporre e confondere bene e male, unendo la commedia e la satira a qualche amara riflessione sull’animo umano.
Intorno a
Venerdì 22 marzo, nel foyer del Teatro della Corte alle ore 17.30, conversazione con la compagnia dello spettacolo. Conduce Umberto Basevi. Ingresso libero.
Per info
“Tartufo” debutta giovedì 21 marzo e rimane in scena al Teatro Gustavo Modena fino a sabato 23 marzo. Lo spettacolo è in scena alle ore 20.30, giovedì alle 19.30.
www.teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi