- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
RIPARTE IL GOA BOA CON I FAST ANIMALS AND SLOW KIDS E RANCORE

Dopo l’anteprima del 5 luglio con Calcutta e Gazzelle, si alza il sipario sul Festival dell’estate genovese, che ospiterà artisti affermati ed emergenti in 5 serate consecutive di grande musica. Questa sera si comincia con i Fast Animals and Slow Kids e Rancore. Goa Magazine li ha intervistati entrambi a qualche giorno dal concerto.
GENOVA – Dopo una ricca anteprima con Calcutta, Gazzelle e la parentesi vintage di Goazilla, prende ufficialmente il via Goa Boa Festival 2019 con cinque serate consecutive di grande musica per tutti i gusti: rock, rap, trap, cantautorato, indie.
Ad impreziosire l’offerta non ci sarà solo musica, ma anche un animato Village con proposte enogastronomiche, merchandise e progetti da scoprire; uno spazio tutto da vivere pre e post concerto anche grazie alle esibizioni live e i dj set sul second stage.
A inaugurare la manifestazione, la sera del 17 luglio, sarà una delle migliori live band italiane del momento: dopo due anni lontani dai palchi, i Fast Animals And Slow Kids (Fask) tornano sulle scene con il nuovo album “Animali notturni”, concepito proprio per essere suonato dal vivo. Anticipato dal singolo Non potrei mai, il nuovo disco arriva dopo 4 album di successo che in pochi anni hanno fatto emergere la band perugina nel panorama della musica indipendente italiana. Proprio pochi giorni prima del concerto, Goa Magazine ha realizzato un’intervista alla band incentrata sul concerto di Genova (potete leggerla qui: Fast Animals and Slow Kids, presto al Goa Boa: “Gli animali notturni siamo noi”)
Ad aprire questa serata rock di Goa Boa festival sarà il rapper Rancore che, dopo essersi fatto conoscere dal grande pubblico al Festival di Sanremo grazie al featuring con Daniele Silvestri, torna dal vivo per presentare “Musica per bambini”, il suo disco di inediti. Goa Magazine ha intercettato il rapper qualche giorno fa; trovate l’intervista completa al link Goa Boa, sbarca Rancore: “Sanremo? Un turbinio di colori. Dal vivo porto il disco della mia crescita”.
Della squadra del 17 luglio faranno parte anche I’m not a blonde, Marte, Giungla e Giorgio Canali, considerato una delle maggiori realtà del rock alternativo italiano.
INFO UTILI SUL CONCERTO:
Artista: Fast Animals and Slow Kids + Rancore + Giorgio Canali + I’m not a Blonde + Marte + Giungla
Data: mercoledì 17 luglio 2019
Orario: apertura cancelli ore 18:30
Location: Arena del Mare
Rassegna: Porto Antico EstateSpettacolo 2019
Festival: Goa-Boa Festival
Organizzatore: Associazione Culturale Psyco
Prezzo biglietti: € 17,94
Biglietti: Vivaticket
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi