“COLPI DI TIMONE” CON TULLIO SOLENGHI AVVIA LA STAGIONE DEL SOCIALE DI CAMOGLI E IL IV FESTIVAL GILBERTO GOVI

Di il 30 Settembre 2025

In arrivo il 3 ottobre, la prima replica dello spettacolo che apre la programmazione del teatro del levante e la rassegna dedicata al grande artista ligure. Incontri ed eventi arricchiranno i mesi autunnali coinvolgendo il pubblico nel mondo del celebre attore e delle sue “maschere”

GENOVA – Al via la stagione Ottobre-Dicembre del Teatro Sociale di Camogli che apre con lo spettacolo “Colpi di timone”, di e con Tullio Solenghi.
Venerdì 3 ottobre alle 21 andrà in scena la prima di otto repliche dello spettacolo che inaugura il IV Festival Gilberto Govi e la maschera genovese e rappresenta la terza produzione di un progetto Govi che ha riscosso grande successo non solo in Liguria ma a livello nazionale.

Il Festival si compone di altre cinque commedie goviane: “Impresa trasporti” che andrà in scena il 18 ottobre, “I maneggi per maritare una figlia” che vede nel cast Max Cavallari (ex componente del duo comico “Fichi d’India”) il 24 e 26 ottobre, “Gildo Peregallo, ingegnere” in programma per il 1° e 2 novembre e infine “Pignasecca e Pignaverde” il 5 dicembre con interpreti Tullio Solenghi e Mauro Pirovano.
Previsto anche uno spettacolo per le scuole il 15 ottobre con una divertente versione genovese del “Malato immaginario” di Molière intitolato “O marotto immaginario”.

Anche quest’anno ad affiancare gli spettacoli ci saranno eventi ed incontri che arricchiranno il programma. Il 6 ottobre ci sarà la conferenza a cura di Davide Oneto “Oltre la risata: i colpi di timone dei naviganti di Camogli”.
In programma due proiezioni di film di Govi introdotte da Marco Salotti, “Lui, lei e il nonno” il 13 ottobre e “Colpi di timone” il 20 ottobre.
Per concludere gli incontri verrà presentato il romanzo d’esordio di Giorgia Protti “La giusta distanza dal male”.

Durante il Festival saranno visibili ed esposte nel foyer quattro sculture che rappresentano il volto di Govi in altrettante “maschere” diverse, realizzate da Devis Serra. Le opere saranno presentate al pubblico lunedì 6 ottobre alle 17.

I biglietti possono essere acquistati
Presso la Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529. E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it
All’Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
O su www.vivaticket.com (prevendita).

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento