- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“COLPI DI TIMONE” CON TULLIO SOLENGHI AVVIA LA STAGIONE DEL SOCIALE DI CAMOGLI E IL IV FESTIVAL GILBERTO GOVI

In arrivo il 3 ottobre, la prima replica dello spettacolo che apre la programmazione del teatro del levante e la rassegna dedicata al grande artista ligure. Incontri ed eventi arricchiranno i mesi autunnali coinvolgendo il pubblico nel mondo del celebre attore e delle sue “maschere”
GENOVA – Al via la stagione Ottobre-Dicembre del Teatro Sociale di Camogli che apre con lo spettacolo “Colpi di timone”, di e con Tullio Solenghi.
Venerdì 3 ottobre alle 21 andrà in scena la prima di otto repliche dello spettacolo che inaugura il IV Festival Gilberto Govi e la maschera genovese e rappresenta la terza produzione di un progetto Govi che ha riscosso grande successo non solo in Liguria ma a livello nazionale.
Il Festival si compone di altre cinque commedie goviane: “Impresa trasporti” che andrà in scena il 18 ottobre, “I maneggi per maritare una figlia” che vede nel cast Max Cavallari (ex componente del duo comico “Fichi d’India”) il 24 e 26 ottobre, “Gildo Peregallo, ingegnere” in programma per il 1° e 2 novembre e infine “Pignasecca e Pignaverde” il 5 dicembre con interpreti Tullio Solenghi e Mauro Pirovano.
Previsto anche uno spettacolo per le scuole il 15 ottobre con una divertente versione genovese del “Malato immaginario” di Molière intitolato “O marotto immaginario”.
Anche quest’anno ad affiancare gli spettacoli ci saranno eventi ed incontri che arricchiranno il programma. Il 6 ottobre ci sarà la conferenza a cura di Davide Oneto “Oltre la risata: i colpi di timone dei naviganti di Camogli”.
In programma due proiezioni di film di Govi introdotte da Marco Salotti, “Lui, lei e il nonno” il 13 ottobre e “Colpi di timone” il 20 ottobre.
Per concludere gli incontri verrà presentato il romanzo d’esordio di Giorgia Protti “La giusta distanza dal male”.
Durante il Festival saranno visibili ed esposte nel foyer quattro sculture che rappresentano il volto di Govi in altrettante “maschere” diverse, realizzate da Devis Serra. Le opere saranno presentate al pubblico lunedì 6 ottobre alle 17.
I biglietti possono essere acquistati
Presso la Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529. E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it
All’Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
O su www.vivaticket.com (prevendita).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi