- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“COLOR Y VIDA: 20 ARTISTI PER FRIDA KAHLO”
Inaugurata la mostra di Palazzo San Giorgio dedicata alla straordinaria vita dell’artista messicana
Di Chiara Tasso
Frida, simbolo della cultura sudamericana. Frida, icona di bellezza e sensualità. Frida, paladina del femminismo. Questi i molteplici volti dell’artista messicana sulle tele e nelle sculture della mostra “Color y vida: 20 artisti per Frida Kahlo”, fino al 21 febbraio nel loggiato di Palazzo San Giorgio. Organizzata da Fondazione Casa America, Centro in Europa e l’associazione culturale “R. Aiolfi” di Savona, l’esposizione è un omaggio alla grandiosità della pittrice, la cui arte è stata a lungo celebrata a Genova insieme a quella del compagno Diego Rivera.
«Il successo della mostra di Palazzo Ducale ci ha dato l’input per avviare un progetto che vede protagonisti artisti contemporanei del panorama nazionale e internazionale, impegnati a omaggiare l’arte di Frida Kahlo – spiega Roberto Speciale, presidente di Casa America e ideatore dell’iniziativa – È anche un’occasione per rafforzare il nostro rapporto con il Sud America, paese con cui collaboriamo da molti anni».
Diciotto artisti italiani, un ceramista albanese e una pittrice messicana: questi i protagonisti dell’iniziativa, che, per l’occasione, hanno realizzato un’opera dedicata all’immenso valore artistico e alla grande personalità di Frida. “Color y vida” è un percorso alla scoperta della travagliata vita dell’artista: dai colori vivaci del folklore messicano dei quadri di Maria Giulia Drago e Dino Aresca, all’intenso “blu Frida Kahlo” che domina le opere di Cristina Sosio e Fabiola Quezada. Dal fascino delle curve femminili nei lavori di Silvia Fucilli, Ylli Plaka e Rossana Gotelli, al doloroso tema della mancata gravidanza nelle opere di Sandra Cavalleri e Maria Paola Amoretti.
L’esposizione, visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 18.30 e il sabato dalle 10 alle 12, rimarrà nel loggiato di Palazzo San Giorgio fino al 21 febbraio. Si trasferirà poi nel Palazzo Comunale di Savona a partire dall’8 marzo, per poi spostarsi nella Sala consiliare del Comune di Millesimo. L’ultima tappa, a maggio, sarà il castello di Rapallo.
Su goa
Ultime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi