- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
															GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre, dottorandi e giovani ricercatori avranno la possibilità di seguire la training school “Collegare ecologia ed economia: valutazione e ripristino delle foreste animali” organizzata dallarete di ricerca europea dedicata alle Foreste Animali Marinee dall’Università di Genova con la collaborazione di Università di Milano-Bicocca, Università di Trento e Acquario di Genova.
L’iniziativa prevede cinque giornate di attività formative che comprendono la visita alle aree curatoriali dell’Acquario di Genova dedicate alla conservazione della barriera corallina e un’escursione guidata nell’Area Marina Protetta di Portofino con la possibilità di immergersi in una delle più famose foreste animali del Mediterraneo.
Le foreste animali sommerse sono composte principalmente da organismi che si nutrono filtrando l’acqua, come spugne e coralli duri. Essi sono noti come ecosistemi in grado di aumentare la biodiversità e sostenere attività come pesca e turismo. Nonostante il loro ruolo importante, le foreste animali sommerse sono ancora poco rappresentate nelle valutazioni politiche ed economiche marine. Il corso propone di integrare economia ed ecologia con laboratori pratici dedicati alla contabilità biofisica e agli strumenti economici per le decisioni ambientali. I partecipanti saranno in grado di esplorare i metodi per stimare il valore monetario dei servizi ecosistemici.
L’Acquario di Genova si impegna nella divulgazione e nella formazione scientifica. Inoltre promuove la tutela delle barriere coralline attraverso progetti di conservazione e ricerca ambientale. Dal 2020 Acquario di Genova ha avviato una partnership scientifica con l’Università di Milano-Bicocca e l’inaugurazione presso lo stesso Acquario della sede genovese del MaRHE Center, il Centro di Ricerca e Alta Formazione che l’Ateneo Bicocca ha alle Maldive.
Le due realtà stanno mettendo a punto nuove tecniche di “coral restoration”, il restauro delle scogliere coralline, monitorando lo stato di salute dei coralli e la loro riproduzione in ambiente controllato.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi