- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
“Club del Film”: al Bistrot Sivori si parla di “Killers of the Flower Moon”

GENOVA – Il nuovo appuntamento del Club del Film, riunirà gli appassionati di cinema mercoledì 15 novembre al Bistrot Sivori alle ore 18.15 per parlare di “Killers of the Flower Moon” di Martin Scorsese. Il dialogo sarà coordinato da Francesca Savino, docente, critica cinematografica e socia del Gruppo Ligure Critici Cinematografici SNCCI. L’invito è aperto a tutti coloro che hanno visto il film o che ne sono incuriositi, con l’obiettivo di scambiarsi opinioni seduti al tavolino di un bar in un contesto amichevole e informale. L’ingresso è libero e la consumazione non è obbligatoria.
Attualmente in programmazione al cinema America, “Killers of the Flower Moon” è interpretato da due star del firmamento hollywoodiano: Robert De Niro e Leonardo Di Caprio, nei ruoli di William Hale e di suo nipote Ernest Burkhart. Siamo in Oklahoma nei primi anni Venti, ed è il territorio della Nazione Indiana degli Osage. I nativi Osage sono diventati improvvisamente ricchi perché sul terreno ricevuto dai bianchi come risarcimento dei massacri compiuti, è improvvisamente zampillato petrolio in grande quantità. Possono comperare qualsiasi cosa ma non sono completamente liberi. Ritenendo che gli Osage non siano in grado di gestire tutta quella ricchezza, il Congresso degli Stati Uniti approva una legge che prevede l’assegnazione di un tutore a ogni persona con «almeno il 50 per cento di sangue Osage». I tutori sono di solito avvocati o uomini d’affari bianchi trasferiti nella zona, che iniziano ad approfittarsi della legge per arricchirsi a discapito degli Osage. Il film descrive questo rapporto di forze basato su un preconcetto razzista, sul denaro e sull’annientamento senza scrupoli di una cultura.
La vicenda di “Killers of the Flower Moon” inizia quando Ernest torna dalla guerra nella nativa Fairfax in cerca di fortuna. Suo zio William gli promette un lavoro all’interno della Nazione Osage e gli consiglia di sposare una donna Osage per assicurarsi le sue ricchezze. Ernest sposa Molly (una straordinaria Lily Gladstone). Ma anche la famiglia di Molly, come tante altre famiglie Osage in cui le donne si sono sposate con i bianchi, è vittima di strane morti su cui non indaga nessuno, attribuite genericamente a malinconia o consunzione. Finché Molly non compie un gesto che nessuno aveva previsto. Ispirato al libro omonimo di David Grann.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi