- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Clown, supereroi e fumetti: le iniziative delle aziende sanitarie e ospedaliere per l’avvio delle vaccinazioni pediatriche anti-Covid

Migliore (Fiaso): “Le vaccinazioni in età pediatrica non sono semplicemente iniezioni: costituiscono un momento di consolidamento della fiducia tra medici e famiglie”
GENOVA – Operatori travestiti da clown, supereroi e Babbo Natale, pronti a intrattenere i più piccoli con giochi, favole e premi, in alcuni casi coinvolgendo anche gli amici a quattro zampe utilizzati per la pet therapy. Ma anche campagne di informazione sui social, fumetti distribuiti nei punti vaccinali e negli studi pediatrici e pillole video su Youtube per spiegare l’importanza della vaccinazione. Sono alcune delle iniziative messe in campo dalle Aziende sanitarie e ospedaliere pubbliche per promuovere la campagna vaccinale contro il Covid rivolta alla platea 5-11 anni, finalizzata a ridurre il rischio di conseguenze gravi nei più piccoli. La campagna vaccinale pediatrica prenderà avvio giovedì 16 dicembre, in seguito alla distribuzione del primo milione e mezzo di dosi da parte della struttura commissariale guidata dal generale Figliuolo, che ha interloquito anche con Fiaso per definire le priorità e le modalità organizzative e assistenziali più adeguate all’utenza pediatrica.
“Le vaccinazioni in età pediatrica non sono semplicemente iniezioni, ma relazioni di fiducia tra medici e famiglie: costituiscono un momento di costruzione e consolidamento di rapporti con i pediatri e con gli specialisti – commenta il Presidente Fiaso, Giovanni Migliore -. Le Aziende sanitarie e ospedaliere hanno previsto campagne specifiche di informazione e di comunicazione proprio per rinsaldare questo legame e hanno organizzato attività ludiche con clown, giochi e supereroi con l’obiettivo di rendere la vaccinazione un’esperienza positiva, perfino divertente, per i più piccoli.
Da Nord a Sud le strutture hanno ancora una volta dimostrato la loro capacità di mettere a punto, e in tempi rapidi, soluzioni innovative nella gestione della campagna vaccinale. Le vaccinazioni nella fascia di età 5-11 anni consentiranno di proteggere anche i bambini dal Covid, a partire dai più fragili che sono più a rischio, e di frenare la circolazione del virus. Oltre a permetterci di tutelare la loro socialità e garantire la regolare prosecuzione delle attività educative e formative. Un ringraziamento particolare alla struttura commissariale guidata dal generale Figliuolo che sta assicurando un impegno straordinario per mettere le Aziende nelle condizioni di partire con la campagna per i più piccoli”.
Fra le iniziative proposte dalle Aziende sanitarie per promuovere l’immunizzazione dei più piccoli, quella della Asst Bergamo Est, che premierà con “attestati coraggio” e lecca lecca i bimbi che si sottoporranno al vaccino. Mentre alla Asl Roma 6 e agli Ospedali Riuniti di Ancona, volontari e animatori travestiti da clown intratterranno i più piccoli durante l’attesa, con musiche, racconti e, nei punti vaccinali dell’Azienda ospedaliera di Ancona, anche in compagnia degli amici a quattro zampe.
All’Ospedale pediatrico Giovanni XXIII dell’Azienda Policlinico di Barisarà un gonfiabile gigante a forma di pupazzo di neve con il personaggio dei cartoon Olaf a dare il benvenuto ai piccoli pazienti, che durante l’attesa post iniezione saranno intrattenuti da clown, supereroi e Babbo Natale, che consegnerà i doni lasciati dalle associazioni. Nell’area giochi dell’ospedale sono inoltre previste attività ludiche e musica e saranno distribuiti succhi di frutta e cioccolata calda.
E ancora, in tutte le Asl della Liguria, i bimbi saranno accolti in stanze colorate dove ad attenderli ci saranno le sagome di Capitan Vaccino, il personaggio del fumetto testimonial della vaccinazione pediatrica contro il Covid, che con il suo sorriso rassicurante promette ai bambini che torneranno presto alla libertà.
La Asl di Teramo ha messo a punto una campagna di comunicazione e informazione sui social, con dirette e video in cui gli esperti aiuteranno i genitori a chiarire tutti i dubbi sulle vaccinazioni anti-Covid in età pediatrica. Nata per rispondere all’esigenza informativa delle famiglie anche l’iniziativa di Regione Lombardia #Stopaidubbi, a cui aderiscono le Aziende sanitarie lombarde: una diretta Facebook che verrà lanciata il 16 dicembre alle 17 per approfondire, grazie all’intervento di esperti, il tema della vaccinazione per i più piccoli.
L’Azienda Usl di Ferrara ha invece scelto di usare il linguaggio dei fumetti e dei video per spiegare ai bambini l’importanza della vaccinazione: i fumetti realizzati saranno distribuiti nei centri vaccinali e negli studi pediatrici, mentre le pillole video saranno pubblicate sul canale Youtube dell’Azienda e diffuse dalle emittenti locali.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi