- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CIRCUMNAVIGANDO: L’EDIZIONE INVERNALE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CIRCO DI GENOVA

Dal 26 dicembre al 7 gennaio, 17 compagnie da tutto il mondo portano nei teatri e nelle strade genovesi 36 spettacoli, tra danza, giocoleria, acrobatismo e teatro. Da giovedì 7 dicembre le anteprime, biglietti già disponibili.
di Marianna Mancini
Spettacolo, sport, cultura, impegno, passione, ma anche divertimento, magia e coinvolgimento. Non è necessario essere bambini per restare a bocca aperta davanti a un’esibizione circense. Sono proprio l’incanto e la fedeltà dimostrati dal pubblico in questi anni a rinnovare a Genova il tradizionale appuntamento invernale con Circumnavigando, la rassegna internazionale di circo teatro.
Nato nel 2001 proprio a Genova, Circumnavigando si conferma il primo festival invernale del suo genere, e giunto alla sua 17esima edizione non smette di accompagnare le feste natalizie dei cittadini liguri e non solo. Ad organizzare la manifestazione è l’associazione culturale Sarabanda, sotto la direzione artistica di Boris Vecchio.
Le compagnie selezionate (anche quest’anno 17) rappresentano il meglio del circo nazionale e internazionale e si esibiranno nei teatri, per strada, nei palazzi storici e nell’apposito tendone allestito al Porto Antico, comprese due trasferte Al Teatro Sociale di Camogli e in piazza Da Vigo a Rapallo.
«La peculiarità di questo festival sta anche nella sua capacità di garantire un’altissima qualità degli spettacoli pur senza perdere lo spirito nomade della cultura circense, dislocando la magia nei vari quartieri di Genova e mantenendo il dinamismo che da sempre contraddistingue questi artisti». Così l’assessore regionale alla cultura Ilaria Cavo, che presenta Circumnavigando tra gli eventi di punta della programmazione natalizia comunale e regionale.
Largo dunque a numeri di circo contemporaneo, giocoleria, danza, ginnastica, acrobatica, teatro: 36 spettacoli a cura di compagnie emergenti e artisti affermati; tra i nomi noti Peter Weyel, mimo d’improvvisazione che torna a Genova venerdì 29 in piazza San Lorenzo, il Circo Zoè che inaugurerà Circumnavigando con lo spettacolo Naufragata (in replica per tutto il festival e in programma anche per la serata speciale di Capodanno) e lo stesso Boris Vecchio, per la prima volta regista all’interno della manifestazione nella produzione portoghese Sentido.
L’intento di incentivare la formazione e di portare alla ribalta anche gli artisti emergenti contraddistingue da sempre la politica di Circumnavigando, che quest’anno porta anche nel sottotitolo Grow up – Work in progress il suo spirito di crescita: degli artisti che presenteranno i loro spettacoli in fase di preparazione (Collettivo Fabbrica C e Compagnia LPM), aprendosi all’apporto del pubblico; degli spettatori, che rinnovano di anno in anno il loro interesse per un’arte antica ma mai banale; dello spirito culturale della città, che si arricchisce di proposte e di attrattività turistica.
Non mancano neanche le prime nazionali: faranno da anteprima al Festival le esibizioni al Teatro dell’Archivolto della Compagnia Barks (Les idees grises, un inno all’acrobazia come sfida ad ogni convenzione logica e legge fisica, il 7 dicembre) e Sandrine Juglair che torna a Genova con il nuovo spettacolo Diktat, a metà fra il circo e il teatro (9 dicembre). In prima assoluta anche Skizo, l’artista marocchino che con un palo cinese e una serie di evoluzioni ci racconta il suo percorso di vita (28 e 29 dicembre a Palazzo Ducale).
Tra le iniziative da segnalare, anche l’appuntamento di sabato 16 dicembre al Teatro dell’Arca, nella casa Circondariale di Marassi, con con lo spettacolo Xstream della compagnia blucinQue (Italia, Colombia, Irlanda): «Crediamo che l’educazione culturale dei nostri cittadini possa passare anche dall’incanto dell’acrodance e della giocoleria. Perché non lavorare anche ad un progetto di inclusione dei detenuti negli spettacoli da presentare nella prossima edizione?» suggerisce a proposito l’assessore Cavo.
Il programma di Circumnavigando accosta alla vasta offerta di spettacoli anche una serie di appuntamenti collaterali: per artisti e giocolieri già ambasciatori dell’antica arte di strada, il 29 dicembre la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale ospiterà un incontro dedicato alle novità del panorama circense, dall’Associazione Circo Contemporaneo Italia (di cui Sarabanda è fondatore) al progetto europeo CIRCUSNEXT. Chi invece volesse approcciarsi per la prima volta alla giocoleria potrà partecipare al laboratorio di corda molle tenuto da Simone Benedetti del Circo Zoè (2-3 gennaio presso il Tendone del Porto Antico).
Il programma completo di Circumnavigando è consultabile sul sito di Sarabanda.
Biglietti e promozioni
Per gli spettacoli a pagamento, è possibile acquistare la prevendita del biglietto online o presso gli uffici IAT in via Garibaldi e al Porto Antico.
Sono attive convenzioni per possessori di Card Amici della Sarabanda, Carta Socio Coop Liguria, Card TouringClub Italia e dipendenti IREN.
Riduzioni sul biglietto anche per i possessori di titoli d’ingresso validi per l’Acquario, il Museo del Mare o una delle mostre a Palazzo Ducale (viceversa, sconti previsti per i possessori del biglietto Circumnavigando).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi