- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Circumnavigando: al TIQU le risate del Cinecirco, i flamenchi dei Los Gonzalos e la danza acrobatica di Corpopernature

GENOVA – Al TIQU, il Teatro Internazionale di Quartiere in piazzetta Cambiaso continua nei prossimi giorni il festival Circumnavigando 2022.
Lunedì 12 dicembre 2022 (Biglietto € 6)
CINECIRCO
Ore 19.00 – “JUST ANOTHER STORM” video performance di e conCompagnia My! Layka – Terzo esperimento di “cine-circo” della compagnia My!Laika, che ha già al suo attivo A Domestic Apocalypse e Buonarroti Complex. Il film è stato realizzato nell’isola tabarchina nel luglio dello scorso anno, in occasione della residenza artistica Interconnessioni, il progetto per l’insediamento delle residenze artistiche “Artisti nel territorio”, con il contributo del Ministero dei beni culturali e della Regione Autonoma Sardegna, è curato dall’associazione Tersicorea Off di Cagliari diretto da Simonetta Pusceddu, con la collaborazione, in loco, dell’associazione Bötti du Shcöggiu.
Ore 21.00 – “L’UOMO CHE PRENDE GLI SCHIAFFI” di Victor Sjöström. Con Lon Chaney, Norma Shearer, John Gilbert (USA 1924, 95′) – Un brillante scienziato ama profondamente la moglie e crede che lei gli sia fedele, così come crede all’amicizia del barone Regnard, che frequenta la sua casa, per scoprire che l’uomo gli ha rubato non solo la moglie ma anche la sua ultima invenzione. Sconvolto, lo scienziato abbandona tutto e si rifugia in un circo, dove trova lavoro come clown. Ben presto diventa famoso in tutta la Francia col nome di He Who Gets Slapped (“quello che viene schiaffeggiato”), soprannominato solamente “He”.
Sabato 17 dicembre 2022 – Ore 20.30 (Biglietto € 10)
LOS GONZALOS “¡DALE!”
Di e con Salvo Frasca e Edoardo Demontis
“Hola! Buenas Noches companeros! nosotros somos los hermanos Gonzalos!” e il delirio flamenco comincia. Virtusosimo tecnico, dramma familiare e risate si mescolano in una performance delirante dal ritmo mozzafiato. I fratelli Gonzalos rapiscono il pubblico e lo trasportano in un mondo che loro stessi non conoscono, e lì si perdono. “¡Dale!” è un esempio neoreale di come è possibile divertire e commuovere il pubblico senza sapere il perchè. Un finto flamenco fa da colonna sonora a questa esibizione, che più che autoironica sembra essere profondamente stupida come solo la realtà può a volte essere.
Domenica 18 dicembre 2022 Ore 18.00 (Biglietto € 10)
C.I.F.R.A. COLLETTIVO ITINERANTE FORMAZIONE RICERCA AZIONE, TEATRO DEL SOTTOSUOLO “CORPOPERNATURE” Secondo studio
Nell’ambito del progetto IperBosco
I membri del collettivo, distinti tra autori, interpreti e collaboratori sono: Martina Auddino, Camilla Cicciotti, Cristina Da Ponte, Alessandra Fumai, Riccardo Maffiotti, Caterina Montanari, Michele Noce, Marzia Raballo, Luca Sansoè, Lara Barzon, Francesca Lanaro, Florencia Ramon.
Il collettivo C.I.F.R.A. (collettivo, itinerante, formazione, ricerca, azione) nasce a seguito del corso di perfezionamento per il danzatore contemporaneo “azione silenziosa 2019” diretto da Giovanni di Cicco presso il teatro dell’opera Carlo Felice di Genova. Gli interpreti provengono da esperienze poliedriche che spaziano dal mondo della danza al mondo del teatro e del circo. L’elemento che contraddistingue il lavoro di C.I.F.R.A., è la ricerca di una coralità in controtendenza rispetto al mondo contemporaneo, che ritrova nella comunità umana il senso profondo dell’espressione artistica.
L’espressione della complicata consistenza della natura si esprime e trova la sua forza nella multidisciplinarietà che caratterizza C.I.F.R.A. sin dalle origini: un coro di fondo sostiene apparizioni solitarie a tratti misteriose o esilaranti, sospese e inafferrabili o estremamente materiche. Attraverso la danza, il teatro, il circo e la musica, il Collettivo ricerca un linguaggio comune che connetta ogni esperienza personale, e conduca lo spettatore a quel senso di unità variegata in cui trovare conforto e ricchezza.
INFO: Tel. +39 010 6373727
www.circumnavigandofestival.it www.sarabanda-associazione.it
comunicazione@sarabanda-associazione.it
VENDITE E PREVENDITE:
Uffici IAT · Informazione e Accoglienza Turistica di Genova: GARIBALDI e PORTO ANTICO – GREEN HUB dalle ore 9.30 alle ore 16.30 tutti i gironi.
On line su http://www.ciaotickets.com
Durante il Festival in loco da un’ora prima degli spettacoli

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi