- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
“Circuito in Musica”, a settembre a Sturla in programma cinque concerti all’ora dell’aperitivo

GENOVA – “Circuito in musica” a Sturla, sull’area del depuratore dov’è tuttora in corso la proiezione di film, prosegue a settembre con cinque concerti all’ora dell’aperitivo. Il programma spazia tra i generi con la proposta di inediti funk & rock, un tributo a Fabrizio De André, il concerto del cantautore Aldo Ascolese, la serata chitarra-voce-violino con il Mognol Origone Acoustic Duo e Alice Nappi, per finire con la festa della Macaja Parade. Appuntamento alle 19. Ecco nel dettaglio il programma della rassegna di musica dal vivo prodotto di Circuito e curato da Romina Mognol.
Sabato 3 settembre la band genovese Glia Mari propone brani inediti funk e rock in versione semiacustica. A esibirsi sono Niccolò Penco (voce e chitarre), Paolo Pesare (basso fretless), Matteo Marossa (batteria, percussioni e cori), Claudio Zuccheri (supporto speciale).
Giovedì 8 settembre si prosegue con “Quello che non ho”, tributo a Fabrizio De André e alla musica d’autore sia italiana che straniera, eseguita da Andrea Camoirano (chitarra), Gianluca Origone (chitarra) e Romina Mognol (voce).
Giovedì 15 settembre: concerto di Aldo Ascolese (nella foto in copertina), fra le più belle voci del panorama italiano, chitarrista e cantautore, interprete delle canzoni di Faber, con cui ha collaborato così come con Francesco Guccini, Roberto Vecchioni, Pierangelo Bartoli e Fabrizio De Gregori. Sarà accompagnato da Gianluca Origone alla chitarra.
Giovedì 22 luglio spazio al Mognol Origone Acoustic Duo. Gianluca origine alla chitarra e Romina Mognol alla voce, propongono un viaggio nella musica italiana, e non solo, dagli anni Cinquanta ai giorni nostri con la partecipazione della violinista Alice Nappi.
Giovedì 29 settembre la rassegna si chiude con la “Macaja Parade”, una festosa parata musicale sullo stile di New Orleans, tra jazz e jump blues, con un tocco di pura macaja genovese. La band, nata del 2020, ha pubblicato i due ep “Apollo Session” e “Fruit Punch for Christmas”. Il gruppo è composto da Gianluca De Pasquale (voce e pianoforte), Girgio Griffa (batteria), Simone Cosso (chiatarra) e Simone Dabusti (tromba).
“Circuito in musica” con la zona spettacoli fa parte di un più ampio progetto di riqualificazione dell’area del depuratore di Sturla, in cui Circuito si è impegnato con l’assegnazione di un bando di gara emanato dal Comune di Genova, e in stretta collaborazione con il Municipio IX Levante. Il Bistrot è aperto per pranzo e aperitivo (www.bistrotgenova.it – 375 72003337), da lunedì a giovedì ore 11-23, venerdì ore 11-24, sabato e domenica 10-24.
Tutta l’attività di Circuito è sostenuta dai main sponsor Banca Carige, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione, e Fondazione Cappellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all’educazione civica e ambientale, vuole contribuire a diffondere l’importanza delle scelte quotidiane dell’individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino – Almo Nature già esiste).
Info – www.circuitocinemagenova.com
Tel. 010 5532054 oppure 010 583261

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi