- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Circuito in Musica”, a settembre a Sturla in programma cinque concerti all’ora dell’aperitivo
GENOVA – “Circuito in musica” a Sturla, sull’area del depuratore dov’è tuttora in corso la proiezione di film, prosegue a settembre con cinque concerti all’ora dell’aperitivo. Il programma spazia tra i generi con la proposta di inediti funk & rock, un tributo a Fabrizio De André, il concerto del cantautore Aldo Ascolese, la serata chitarra-voce-violino con il Mognol Origone Acoustic Duo e Alice Nappi, per finire con la festa della Macaja Parade. Appuntamento alle 19. Ecco nel dettaglio il programma della rassegna di musica dal vivo prodotto di Circuito e curato da Romina Mognol.
Sabato 3 settembre la band genovese Glia Mari propone brani inediti funk e rock in versione semiacustica. A esibirsi sono Niccolò Penco (voce e chitarre), Paolo Pesare (basso fretless), Matteo Marossa (batteria, percussioni e cori), Claudio Zuccheri (supporto speciale).
Giovedì 8 settembre si prosegue con “Quello che non ho”, tributo a Fabrizio De André e alla musica d’autore sia italiana che straniera, eseguita da Andrea Camoirano (chitarra), Gianluca Origone (chitarra) e Romina Mognol (voce).
Giovedì 15 settembre: concerto di Aldo Ascolese (nella foto in copertina), fra le più belle voci del panorama italiano, chitarrista e cantautore, interprete delle canzoni di Faber, con cui ha collaborato così come con Francesco Guccini, Roberto Vecchioni, Pierangelo Bartoli e Fabrizio De Gregori. Sarà accompagnato da Gianluca Origone alla chitarra.
Giovedì 22 luglio spazio al Mognol Origone Acoustic Duo. Gianluca origine alla chitarra e Romina Mognol alla voce, propongono un viaggio nella musica italiana, e non solo, dagli anni Cinquanta ai giorni nostri con la partecipazione della violinista Alice Nappi.
Giovedì 29 settembre la rassegna si chiude con la “Macaja Parade”, una festosa parata musicale sullo stile di New Orleans, tra jazz e jump blues, con un tocco di pura macaja genovese. La band, nata del 2020, ha pubblicato i due ep “Apollo Session” e “Fruit Punch for Christmas”. Il gruppo è composto da Gianluca De Pasquale (voce e pianoforte), Girgio Griffa (batteria), Simone Cosso (chiatarra) e Simone Dabusti (tromba).
“Circuito in musica” con la zona spettacoli fa parte di un più ampio progetto di riqualificazione dell’area del depuratore di Sturla, in cui Circuito si è impegnato con l’assegnazione di un bando di gara emanato dal Comune di Genova, e in stretta collaborazione con il Municipio IX Levante. Il Bistrot è aperto per pranzo e aperitivo (www.bistrotgenova.it – 375 72003337), da lunedì a giovedì ore 11-23, venerdì ore 11-24, sabato e domenica 10-24.
Tutta l’attività di Circuito è sostenuta dai main sponsor Banca Carige, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione, e Fondazione Cappellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all’educazione civica e ambientale, vuole contribuire a diffondere l’importanza delle scelte quotidiane dell’individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino – Almo Nature già esiste).
Info – www.circuitocinemagenova.com
Tel. 010 5532054 oppure 010 583261
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi