- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Circuito Cinema: tre film in lingua originale francese, giapponese e inglese
GENOVA – Francese, giapponese e inglese. Sono tre i film in lingua originale che si potranno vedere domenica 14 gennaio nelle sale di Circuito a Genova. Alle 21 al cinema Sivori è in programma “Sidonie au Japon” (“Viaggio in Giappone”) di Élise Girard in francese, alle 21.15 all’Odeon “Il ragazzo e l’airone” di Hayao Miyazaki in giapponese, alle 21.30 “The Miracle Club” di Thaddeus O’Sullivan in inglese, tutti con i sottotitoli in italiano. È la risposta alle sempre più numerose richieste di fruire film non doppiati, avanzate da parte di spettatori stranieri, italiani padroni o studiosi di altre lingue o da chi semplicemente preferisce ascoltare la vera voce degli interpreti, con il gusto di avvicinarsi a una cultura diversa dalla propria anche attraverso le sonorità del suo vocabolario.
“Sidonie au Japon” di Elise Girard, distribuito da Academy Two, racconta la storia di una scrittrice, interpretata da Isabelle Huppert, invitata dal suo editore giapponese a intraprendere un tour nel paese del Sol Levante, proprio quando è travolta dal lutto per la morte del marito e non trova la forza di reagire. Nella terra straniera la donna coglie l’occasione inaspettata per condurre una delicata riflessione alla riscoperta di se stessa. Appuntamento domenica 14 gennaio 2024 alle 21 al cinema Sivori (salita S. Caterina 54 r., tel. 010 5532054). In lingua originale francese con i sottotitoli in italiano.
“Il ragazzo e l’airone” è l’ultimo film realizzato da un genio dell’animazione, Hayao Miyazaki. Al centro della storia c’èMahito, un ragazzino di Tokyo traumatizzato dalla morte della madre, divorata dal fuoco dei bombardieri durante la Guerra del Pacifico. Ma qualcosa lo distrae dal dolore. Un airone cenerino e ostinato lo tormenta e gli parla conducendolo in un mondo fantastico e nascosto, dove scoprirà il mistero della vita e della sua famiglia. Il ragazzo troverà le risposte che cerca e il futuro che merita. Appuntamento domenica 14 gennaio 2024 alle 21.15 al cinema Odeon (corso Buenos Aires 83, tel. 010 3628298). In lingua originale giapponese con i sottotitoli in italiano.
“The Miracle Club” di Thaddeus O’Sullivan vanta un cast di grandi attrici: Laura Linney, Kathy Bates, Maggie Smith, Agnes O’Casey. La commedia, ambientata a Dublino nel 1967, parte dal ritorno al paese d’origine di una donna, Chrissie Limey. Un avvenimento destinato ad aprire nuove ferite. Ad affrontarle ci sono le amiche di un tempo. Un viaggio a Lourdes diventerà un’occasione di perdono e di riconciliazione. Appuntamento domenica 14 gennaio 2024 alle 21.30 al cinema America (via Colombo 11, tel. 010 4559703). In lingua originale inglese con i sottotitoli in italiano.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi