- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio

di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Ritorna anche quest’estate “Circuito al Ducale”, l’appuntamento con il cinema all’aperto nel suggestivo Cortile Maggiore di Palazzo Ducale. Giunta alla nona edizione, la rassegna propone una selezione dei migliori film d’autore della stagione appena conclusa e una serie di novità dell’estate, il tutto nella cornice storica della residenza dei Dogi.
La prima parte del programma si svolgerà dal 1° al 30 luglio 2025, con proiezioni serali alle 21.30 e un calendario ricco di appuntamenti speciali, anteprime nazionali, incontri con registi e serate tematiche. La formula è quella ormai consolidata del “silent cinema”, con cuffie sanificate che permettono di regolare il volume individualmente, evitando l’inquinamento acustico nel cuore della città.
L’apertura è affidata a “FuoriFormato”, festival di danza e videodanza, con due serate a ingresso libero il 1° e il 4 luglio. A seguire, mercoledì 2 luglio è in programma “Fuori” di Mario Martone, con Matilda De Angelis, Elodie e Valeria Golino, nel ruolo della scrittrice Goliarda Sapienza. Il giorno successivo, giovedì 3 luglio, spazio alla poesia visiva di “Black Tea” di Abderrahmane Sissako, ambientato in una Canton cosmopolita.
Lunedì 7 luglio la rassegna accende i riflettori sulla Palestina con una doppia proiezione: alle 20 nella Sala del Maggior Consiglio la lettura scenica “Gaza Ora: ritratti da Hossam” e alle 21.30 in cortile “No Other Land”, documentario vincitore dell’Oscar 2025, che racconta l’amicizia tra un attivista palestinese e un giornalista israeliano.
Martedì 8 luglio, torna a Genova il giovane regista Valerio Ferrara con “Il complottista”, dopo il successo all’Ariston. Mercoledì 9 luglio, riflettori puntati su “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, che affronta il tema della transizione di genere con le performance premiate di Zoe Saldana e Karla Sofía Gascón. Il 10 luglio, invece, Mike Leigh presenta il suo “Scomode verità”, ritratto intimo del rapporto fra due sorelle.
Tra gli appuntamenti più attesi, la prima nazionale del documentario “Threads of Heritage” di Brian Parodi, in programma lunedì 14 luglio (ore 20, ingresso libero). Si tratta del primo film prodotto dall’Istituto Italiano di Tecnologia, dedicato al contrasto del traffico illecito di beni culturali. La serata sarà introdotta da Arianna Traviglia e dall’assessore alla Cultura Giacomo Montanari.
Da segnalare anche “Tre amiche” di Emmanuel Mouret (15 luglio), il live action Disney “Lilo & Stitch” (16 luglio), il delicato “Il mio giardino persiano” (17 luglio), il biopic “Lee Miller” con Kate Winslet (18 luglio) e il film “Conclave” con Ralph Fiennes (19 luglio), sulle dinamiche interne al Vaticano.
Domenica 20 luglio Gabriele Salvatores propone “Napoli – New York”, racconto di emigrazione visto con gli occhi di due bambini. Il 21 luglio “Le assaggiatrici” di Silvio Soldini riporta invece alla Seconda guerra mondiale. Tra le commedie più attese, “La gazza ladra” di Robert Guédiguian (22 luglio) e “Follemente” di Paolo Genovese (26 luglio), con un cast corale che include Edoardo Leo, Claudia Pandolfi e Marco Giallini.
Non mancano titoli dedicati al pubblico più giovane come “Dragon Trainer” (29 luglio) e il noir francese “Il caso Belle Steiner” (30 luglio), tratto da Simenon.
Il programma è disponibile in versione stampabile su www.circuitocinemagenova.com
TARIFFE
intero € 9
ridotto/bambini fino a 12 anni € 7
– Fino al 20 settembre per tutti i film italiani ed europei contrassegnati da una stessa rossa sul programma biglietto unico 3.50 euro col contributo del Ministero della Cultura
– Validi gli abbonamenti di Circuito
BIGLIETTERIA
Ė possibile acquistare i biglietti:
– presso la biglietteria di Palazzo Ducale da mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo
– presso il totem nel Cortile Minore di Palazzo Ducale
– presso le sale di Circuito Genova
– online sul sito circuitocinemagenova.com
– tramite l’app Circuito
Info
t. 010 583261 – 010 5532054 | info@alesbet.it | www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi