- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CINQUE RASSEGNE, UNA STAGIONE: RIPARTE IL TEATRINGÎO DI BOGLIASCO

A Bogliasco via alla seconda stagione teatrale: è TEATRINGîO, teatro dei piccoli, musica a teatro, classica e una rassegna di cibo e teatro
BOGLIASCO – TEATRINGîO o per dirla in italiano, “teatro in giro” è il teatro che si sposta dalle sale tradizionali e gira il paese – Bogliasco, il borgo marinaro della riviera di Levante. TEATRINGîO è anche il nome della stagione teatrale organizzata dalla Pro Loco Bogliasco e patrocinata dal Comune di Bogliasco, giunta alla sua seconda edizione, a consolidare un’esperienza che è stata un successo, e a dare al paese e a chi lo frequenta un luogo dove godere di un programma culturale: “Il progetto intende mettere in stretta relazione il mondo dello spettacolo e il territorio ligure, mantenendo un alto profilo, con lo scopo di far dialogare pubblico e artisti per appassionare gli uni ed ispirare e supportare gli altri”, racconta la direttrice artistica Maria Grazia Bisio, fondatrice del Ninin Festival e vice presidente della Pro Loco.
La stagione è composta da cinque rassegne: GIOVEinMI vede per 4 giovedì, uno al mese, spettacoli di tutti i generi musicali, con particolare attenzione alla musica originale e alla musica d’autore prodotta sul territorio, alla scoperta di nuovi talenti. GIOVEinMI Classic,sempre per 4 giovedì, propone incontri dedicati alla musica classica, con particolare attenzione alle formazioni cameristiche. C’è poi il seguitissimo Teatro dei Piccoli, rassegna di teatro ragazzi in 4 appuntamenti, nei quali si mettono in risalto sia l’aspetto visivo dello spettacolo,che la parola e la musica. Tutti e 4 gli appuntamenti saranno proposti di venerdì sera. Infine, Il palco è servito: rassegna di cibo e teatro sviluppata su 3 appuntamenti, che si concretizzano in vere e proprie cene al tavolo, dove lo spettacolo è inserito nel contesto della cena al ristorante o in luoghi insoliti, come ad esempio la stazione ferroviaria o la mensa scolastica. Novità assoluta per la stagione è la rassegnaRidere di venerdì con un comico in arrivo da Zelig, Simona Guarino, che parlerà di coppie e di rapporti in tre incontri esilaranti.
Il programma completo
Rassegna GIOVEinMI, spettacoli in sala Pietro Bozzo, Largo Skrjabin 16031 Bogliasco (Ge), ore 21
BELZER in “Piccoli oggetti meccanici” – Giovedì 11 Ottobre 2018
Interpreti: Giulio Belzer (voce, chitarra, piano)
Guido Bruzzone (basso, cori),Massimiliano Breveglieri (chitarre, cori), Davide Bergaglio (batteria) con le letture di Dario Apicella.
Mandillä “Ciassa Marengo 26” – Giovedì 8 Novembre 2018
Interpreti: Giuseppe Avanzino: voce
Marco Raso: fisarmonica, pianoforte, cori
Pierpaolo Ghirelli: chitarre
Laura Merione: violino
Michele Marino: basso, contrabbasso
Marco Vaccarezza: percussioni
Al Raseef “Un viaggio musicale nel Mediterraneo” – Giovedì 20 Dicembre 2018
Alaa Alshaer – Chitarra
Ayham Jalal – Clarinetto
Midhat Husseini Basso Tuba
Tamer Nassar – Sax
Yassar S’adat – Trombone
Mario Martini – Tromba
Lorenzo Bergamino – Percussioni
Lilith Night “L’eremita e Modir Min” – Giovedì 10 Gennaio 2019
Interpreti: Sabrina Napoleone, Cristina Nico
Rassegna GIOVEinMI Classic, spettacoli presso sala Pietro Bozzo, Largo Skrjabin 16031 Bogliasco (Ge), ore 21
Giovedì 25 Ottobre 2018: ARCHI
Karina Stieren, violino e Roberto delle Piane, Pianoforte
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Partita No.3 Mi maggiore
Preludio – Loure – Gavotte en Rondeau
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Sonata per violino e pianoforte Mi minore KV 304 Allegro Tempo di Menuetto
Antonín Dvorák (1841-1904) Sonatina per violino e pianoforte Sol maggiore op. 100 Allegro risoluto Larghetto Scherzo – Molto vivace
Finale – Allegro molto
Henri Wieniawski (1835 – 1880) Légende
Pablo de Sarasate (1844 – 1908) Romanza Andaluza op.22
Niccolò Paganini (1782 – 1840) Cantabile
Giovedì 29 Novembre 2018: FIATI
SaxUpo, quartetto di sassofoni dell’Università del Piemonte Orientale
Rossini: Rossini per Quattro- Il Signor Bruschino (Ouverture)
Puccini: Crisantemi
Bizet: Carmen fantasy
Jenkins: Palladio
Nyman: Song for Tony
Takahashi: Waltime Travel
Suzuki: The Merry Widow Selection
Giovedì 27 Dicembre 2018: Back to Bach
Clavicembalo, Lorenzo Bardi
Bach: concerto per violino BWV 1041
Bach: partita n1 in Si bemolle maggiore BWV 825 per clavicembalo solo
Bach sonata in Do minore BWV 1017
Giovedì 31 Gennaio 2019 – in collaborazione con la classe di Pianoforte del Conservatorio N.Paganini di Genova
Sonate e preludi per pianoforte
Rassegna RIDERE di VENERDì, 3 venerdì dedicati alla risata e in particolare alla comicità al femminile, con artiste di rilievo della scena nazionale. Spettacoli presso sala Pietro Bozzo, Largo Skrjabin 16031 Bogliasco (Ge), ore 21
Direttamente da Zelig, “La risata è donna, l’homo è sapiens se non è erectus (Riflessioni semiserie sulla coppia possibile)”. Con Simonetta Guarino.
Venerdì 23 novembre – “Coppia aperta”
Venerdì 7 dicembre – “50 sfumature di Gigio”
Venerdì 25 gennaio – “Cohousing”
RASSEGNA Teatro dei Piccoli, spettacoli presso sala Pietro Bozzo, Largo Skrjabin 16031 Bogliasco (Ge), ore 20,30.
Rassegna di teatro per ragazzi in 4 appuntamenti, nei quali si mettono in risalto sia l’aspetto visivo dello spettacolo che la parola e la musica. Tutti e quattro gli appuntamenti saranno proposti di venerdì sera, con la possibilità di replica in matinée per le scuole lo stesso venerdì.
Pierino il lupo dalla fiaba musicale di Serge Prokofiev – Venerdì 19 Ottobre 2018
Compagnia Teatro appeso a un filo. Compagnia teatrale di figura nata nel 2002 dall’incontro di Rosa Sgorbani, Paola Ratto e Valentina delli Ponti, marionettiste, scenografe, illustratrici. interpreti: Animatori: Rosa Sgorbani, Paola Ratto, Valentina Delli Ponti, regia e voce recitante Pietro Fabbri, realizzazione scene, marionette e pupazzi Rosa Sgorbani, Paola Ratto, Valentina Delli Ponti.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi