- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Cinema Sivori: il 26 aprile “Il fronte interno” sarà presentato da Paola Piacenza e Domenico Quirico

GENOVA – La povertà, quella visibile e quella che non ci si aspetterebbe neppure, è al centro del percorso che il reporter di guerra Domenico Quirico – per quattro decenni testimone oculare e narratore di conflitti in tutto il mondo – compie insieme a una piccola troupe diretta da Paola Piacenza per girare “Il fronte interno. Un viaggio in Italia con Domenico Quirico”. Il film, prodotto da Luca Guadagnino per Frenesy Film Company con RAI Cinema, sarà proiettato martedì 26 aprile 2022 (ore 21) al cinema Sivori di Genova (salita Santa Caterina), presentato da Paola Piacenza e Domenico Quirico. È stato presentato alla 39ª edizione del Torino Film Festival.
È un reportage sulla povertà in Italia che conduce in territori spesso dimenticati dalle statistiche, un mondo a parte dove si incontrano uomini e donne che cercano faticosamente di tirare avanti, e operatori sociali, insegnanti, religiosi che dedicano una parte consistente del proprio tempo per fare fronte a questa emergenza quotidiana, resa ancor più drammatica dall’emergenza sanitaria provocata dal Covid. Uomini e donne che, dimenticati dai grandi mezzi di comunicazione e orfani di una profezia sociale capace di concepire per loro, se non un riscatto, almeno un’idea di futuro, obbligano chi si avvicina alle loro vite a rivedere idee e consuetudini: impossibile affrontare la loro storia senza riflettere sulla difficoltà di chi prova a raccontarla.
«L’indagine di “Il fronte interno” – ha dichiarato la regista Paola Piacenza – era stata sollecitata da un’urgenza già forte prima che la questione della povertà nel nostro Paese divenisse bruciante e conquistasse i titoli dei giornali. Dopo l’esperienza di “Ombre dal fondo”, in cui Domenico Quirico aveva raccontato la sua storia e il rapporto con il proprio mestiere, abbiamo deciso di girare un film sul nostro presente e di farlo attraverso l’incontro tra il reporter di guerra, abituato a calarsi nel cuore di grandi crisi umanitarie, e il quotidiano dei suoi concittadini. Nel corso di un anno siamo arrivati, ripartiti e ritornati in quattro luoghi, quattro tappe che abbiamo cercato di raccontare attraverso lo sguardo di uomini, donne, ragazzi scivolati in territori privi di certezze, dalle loro speranze e dalle loro paure».
Le città sono Milano, Aosta, Torino, Palermo: quattro capitoli di un viaggio alla ricerca dei fronti aperti nel proprio Paese. L’esercizio dello stupore di chi constata quanto radicalmente la realtà più prossima a noi sia cambiata, e quanto sia ancora difficile trovare delle chiavi di interpretazione capaci di orientarci. «Torno a casa – è stato il commento di Domenico Quirico – da un viaggio tra i poveri. Cerco la vita, lo stimolo, il bandolo, il senso. Nel film di quegli incontri scorgo ogni loro ruga, i trasalimenti dei muscoli, il battito delle palpebre. Resta, dopo tante voci, un gran silenzio»
info t. 010583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi