- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
CINEMA ALL’APERTO SUL MARE: TORNA “CIRCUITO A QUINTO” TRA GRANDI FILM, CUFFIE E SDRAIO

Primo appuntamento della stagione sotto le stelle a venerdì 20 giugno con “Diamanti”. Tra i film in proiezione ai Giardini Lercaro “Follemente”, “Conclave”, “Le Assaggiatrici” e “La città proibita”
di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Dopo il successo dello scorso anno torna “Circuito a Quinto“, l’arena cinematografica all’aperto firmata Circuito, immersa nei rinnovati giardini Lercaro, restituiti alla cittadinanza nel luglio 2024 dopo un importante intervento di riqualificazione. L’edizione 2025 prenderà il via venerdì 20 giugno alle ore 21.30 con Diamanti, ultimo film di Ferzan Özpetek, che sarà proiettato anche la sera successiva. Una pellicola brillante e intensa ambientata nel mondo dell’alta moda, con un cast al femminile d’eccezione: Kasia Smutniak, Carla Signoris, Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Vanessa Scalera e Mara Venier, per un’opera premiata dal pubblico con il David di Donatello.
Il cinema sotto le stelle a Quinto si distingue anche quest’anno per l’originalità della sua formula: silent cinema con cuffie wireless, proiezioni comodamente in sdraio e vista sul mare, in un contesto arricchito da bistrot, area giochi, solarium e campo sportivo. Un’esperienza immersiva, culturale e conviviale, che nel 2024 ha richiamato oltre 7.000 spettatori in soli due mesi.
UN GIUGNO DI STORIE, EMOZIONI E AVVENTURE
Il programma prosegue domenica 22 e lunedì 23 giugno con Napoli – New York di Gabriele Salvatores, un racconto commovente di emigrazione nel secondo dopoguerra. Martedì 24 spazio alla commedia francese L’orchestra stonata di Emmanuel Courcol, mentre mercoledì 25 giugno sarà la volta del poetico Il mio giardino persiano, che esplora i contrasti dell’Iran contemporaneo.
Giovedì 26 arriva Follemente di Paolo Genovese, tra le commedie italiane più apprezzate della stagione, con un cast corale che include Pilar Fogliati, Edoardo Leo, Rocco Papaleo, Claudia Pandolfi, Marco Giallini e molti altri.
Il weekend del 27-29 giugno sarà dedicato alle famiglie con il live action Lilo & Stitch, in replica anche l’11 e 12 luglio, mentre il 30 giugno e 1° luglio (replica 20 luglio) verrà proiettato Fuori di Mario Martone, con Valeria Golino nei panni di Goliarda Sapienza, figura emblematica e controversa dell’intellettualità italiana.
LUGLIO TRA STORIA, ANIMAZIONE E GRANDI CLASSICI
L’estate cinematografica continuerà mercoledì 2 luglio con Le assaggiatrici di Silvio Soldini, una riflessione potente sulla Seconda guerra mondiale. Il giorno successivo, giovedì 3 luglio, sarà la volta dell’adrenalina pura con Mission: Impossible – The Final Reckoning e il ritorno di Tom Cruise.
Il 4 e 5 luglio (repliche 18 e 19 luglio) spazio alla fantasia con Dragon Trainer, mentre domenica 6 luglio sarà proiettato La città proibita di Gabriele Mainetti, originale incursione italiana nel cinema d’azione e arti marziali.
A seguire, Tre amiche (7 luglio) e Sotto le foglie (8 luglio) offriranno spunti di riflessione su legami e segreti familiari. Il 9 luglio si torna in Giappone con La ricetta segreta del signor Takano, mentre giovedì 10 luglio sarà protagonista il conclave papale con Conclave di Edward Berger, interpretato da Ralph Fiennes.
GLI ULTIMI GIORNI TRA EMOZIONI, MUSICA E DINOSAURI
Domenica 13 luglio si celebra l’animazione di qualità con Flow: un mondo da salvare, Oscar 2025 per il miglior film animato. Il 14 luglio arriva A Complete Unknown di James Mangold, biopic su Bob Dylan interpretato da Timothée Chalamet, mentre il 15 luglio sarà dedicato a Lee Miller, con Kate Winslet nei panni della celebre fotografa e modella.
Gran finale 16 e 17 luglio con Jurassic World – La rinascita, settimo episodio della saga cult che ha fatto sognare generazioni di spettatori, tra dinosauri e spettacolari colpi di scena.
“Circuito a Quinto” si conferma così come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate genovese, capace di unire cinema di qualità, bellezza paesaggistica e socialità. Un’occasione per vivere il grande schermo in modo nuovo, sotto le stelle e a pochi passi dal mare.
Info – www.circuitocinemagenova.com
Tel. 010 5532054 oppure 010 583261

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi