- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Cinema a Villa Gruber: l’anteprima di “Quo vadis, Aida?”, nuovi film e la chiusura il 10 settembre con “Qui rido io”

GENOVA – “Cinema in Villa”, l’arena estiva di Circuito nel parco di Villa Gruber che ha richiamato soprattutto spettatori residenti nei quartieri di Circonvallazione a monte con la proposta di un’attività culturale in una zona della città che ne è priva, prosegue tutte le sere fino al 10 settembre. L’arena si avvela di sistema di cuffie “silent cinema” nel rispetto del vicinato e dell’ambiente. Ogni spettatore viene fornito di cuffie dal volume regolabile, sanificate a ogni utilizzo.
L’appuntamento più atteso è martedì 7 settembre con l’anteprima del film “Quo vadis, Aida?” di Jasmila Žbanić, una ricostruzione lucida e documentata del genocidio di Srebrenica, avvenuto nel 1995. I fatti sono raccontati attraverso lo sguardo di Aida, interprete per l’Onu, che si rende conto di quello che sta per succedere e cerca di mettere in salvo la sua famiglia. Un film di forte impatto che mette di fronte alla realtà di una guerra fratricida combattuta casa per casa.
Un’altra donna coraggiosa è al centro del film “Madre” (31 agosto) del coreano Bong Jonn-ho, l’autore di “Parasite”. Racconta la strenua e solitaria battaglia condotta per difendere il figlio disabile da un’assurda accusa di omicidio. Si rimane in oriente con l’apprezzato “In the Mood for Love” del cinese Wong Kar-wai (6 settembre), un film sull’amore, il suo sviluppo e l’eterna illusione. “La ragazza di Stillwater” (9 settembre) con Matt Damon diretto da Tom McCarthy è ispirato alla vicenda di Amanda Knox e parla di un americano che viene in Europa per sostenere la figlia che si dichiara ingiustamente accusata di omicidio. Il filone drammatico prosegue con “The Father. Nulla è come sembra” (28 agosto), interpretato da Anthony Hopkins e “Un altro giro” di Thomas Vinterberg (1 settembre), che descrive la parabola crisi-rinascita di un professore liceale.
Molti i titoli sul versante dell’intrattenimento e della risata. Si comincia dalla commedia “Come un gatto in tangenziale” di Riccardo Milani (27 agosto e 3 settembre) con gli spassosi Paola Cortellesi e Antonio Albanese, per proseguire con il film d’azione “The Suicide Squad” di James Gunn (29 agosto e 8 settembre), la storia per bambini e ragazzi “Me contro te. Il mistero della scuola incantata” (30 agosto e 5 settembre) con Sofì (Sofia Scalia) e Luì (Luigi Calagna), “Jungle Cruise” di Jaume Collet-Serra (2 settembre) ed Emma Stone nei panni della cattivissima “Crudelia” (4 settembre).
L’arena chiude il 10 settembre con “Qui rido io” di Mario Martone, un film biografico che ripercorre vita e arte del grande attore Eduardo Scarpetta, interpretato da Toni Servillo. Titolo di primo piano con una storia importante e interpreti d’eccezione.
“Cinema in villa” è presentato da Circuito, prodotto da Alesbet e Centro Culturale Carignano in coorganizzazione con il Comune di Genova – Assessorato alla Cultura, con il sostegno di Europa Cinema e FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai. Main sponsor sono Banca Carige, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione, e Fondazione Cappellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all’educazione civica e ambientale, vogliono contribuire a diffondere l’importanza delle scelte quotidiane dell’individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino – Almo Nature già esiste). Sponsor Bricoman e Unipol Sai Assicurazioni. Sponsor tecnico Easy Scooter ed Ecolegna.
Biglietto: € 8 (intero); € 7 (ridotto)
Validi gli abbonamenti Circuito Cinema Top e Under 29
È possibile acquistare i biglietti
- presso la biglietteria all’ingresso di Villa Gruber (corso Solferino 29) da mezz’ora prima l’inizio dello spettacolo
- presso il cinema Sivori (tel. 010 5532054)
- on line sul sito circuitocinemagenova.com
In caso di pioggia le proiezioni verranno annullate. Il biglietto non è rimborsabile. Solo se la cancellazione si rendesse necessaria prima dell’accesso, verrà corrisposto un voucher utilizzabile entro trenta giorni in tutte le arene e le sale del Circuito. Il voucher va ritirato nelle biglietterie di Circuito entro e non oltre 48 ore dal giorno della proiezione annullata.
Programma in versione stampabile disponibile su www.circuitocinemagenova.com
Info – www.circuitocinemagenova.com
Tel. 010 5532054 oppure 010 583261

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi