- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Ciak… si Cina!”, in arrivo al Tiqu una rassegna di film cinesi in lingua originale

GENOVA – La cultura cinese diventa protagonista al Tiqu (Teatro Internazionale di Quartiere) grazie alle proiezioni di “Ciak… si Cina!“. L’iniziativa è realizzata dal gruppo “Ni hao, Genova!”, che raccoglie tutti gli studenti di cinese del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne (DLCM) dell’Università di Genova, con il supporto accademico della prof.ssa Giovanna Puppin (Professore Associato di lingua e cultura cinese presso il DLCM) e in collaborazione con l’associazione Laboratorio Probabile Bellamy organizzano una rassegna di film cinesi in lingua originale. Le proiezioni si terranno nei mesi di settembre e ottobre 2023 e hanno lo scopo di avvicinare non solo gli studenti di UniGe e degli istituti superiori, ma anche il vasto pubblico ad una cultura che, spesso, viene ancora considerata lontana.
La rassegna parte lunedì 18 settembre alle 19 con In the Mood for Love (2000) del maestro Wong Kar Wai, delicato affresco sull’amore e l’attrazione in cui un uomo e una donna si sfiorano appena sullo sfondo di una Hong Kong in rapida trasformazione storica e sociale.
Si prosegue lunedì 25 settembre alle 19 con Aftershock (2010) di Feng Xiaogang: il film narra la storia di una famiglia divisa da un tragico sisma e delle ferite che porterà con sé faticando a ricomporsi; sullo sfondo, il devastante terremoto di Tangshan – una delle vicende che più sconvolse la Cina nella metà degli anni Settanta.
Venerdì 13 ottobre alle 19 tocca al film d’avventura Young Detective Dee – Il risveglio del drago marino (2013) di Tsui Hark: protagonista il detective Dee, una sorta di “Sherlock Holmes cinese” attivo durante la Dinastia Tang, che sarà chiamato a risolvere un intrigo di corte e a sconfiggere un leggendario mostro che ha decimato la flotta imperiale. Film spettacolare e visionario del genere wu xia, coniuga l’action movie con il fantasy.
La rassegna si chiude in bellezza venerdì 20 ottobre alle 19 con Terra e Polvere (2022), inno alla resilienza e allo stoicismo che ha come simbolo un’unione improbabile eppure riuscita: il regista Li Ruijun racconta una piccola storia a due voci sullo sfondo di una questione controversa, ovvero l’erosione delle comunità rurali cinesi. Un film straordinario sul piano cinematografico e toccante sul piano umano.
La prof.ssaPuppin, approdata ad UniGe nel 2021 come “cervello rientrato” dal Regno Unito, dichiara: “La lingua e la cultura cinese continuano ad interessare, sempre di più… e non solo i nostri studenti. Così, per quest’anno, con il gruppo “Ni hao, Genova!”, abbiamo pensato ad un evento che sia coinvolgente per chi è già appassionato di Cina, ma – e soprattutto – per chi è semplicemente curioso. Il cinema è uno strumento potente, che avvicina, quindi speriamo che porti in sala anche degli spettatori della comunità cinese di Genova.”
La rassegna “Ciak…si Cina!” è finanziata con i fondi per le attività autogestite degli studenti dell’Università di Genova che sono stati ottenuti da Paolo Vaccari (rappresentante) e da Sebastiano Dandolo (sostituto) del gruppo “Ni hao, Genova!” ed è patrocinata dal DLCM. Tutte le proiezioni iniziano alle ore 19, l’ingresso è gratuito per gli studenti UniGe e degli istituti superiori, a offerta libera per gli altri spettatori.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi