- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Ciak… si Cina!”, in arrivo al Tiqu una rassegna di film cinesi in lingua originale

GENOVA – La cultura cinese diventa protagonista al Tiqu (Teatro Internazionale di Quartiere) grazie alle proiezioni di “Ciak… si Cina!“. L’iniziativa è realizzata dal gruppo “Ni hao, Genova!”, che raccoglie tutti gli studenti di cinese del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne (DLCM) dell’Università di Genova, con il supporto accademico della prof.ssa Giovanna Puppin (Professore Associato di lingua e cultura cinese presso il DLCM) e in collaborazione con l’associazione Laboratorio Probabile Bellamy organizzano una rassegna di film cinesi in lingua originale. Le proiezioni si terranno nei mesi di settembre e ottobre 2023 e hanno lo scopo di avvicinare non solo gli studenti di UniGe e degli istituti superiori, ma anche il vasto pubblico ad una cultura che, spesso, viene ancora considerata lontana.
La rassegna parte lunedì 18 settembre alle 19 con In the Mood for Love (2000) del maestro Wong Kar Wai, delicato affresco sull’amore e l’attrazione in cui un uomo e una donna si sfiorano appena sullo sfondo di una Hong Kong in rapida trasformazione storica e sociale.
Si prosegue lunedì 25 settembre alle 19 con Aftershock (2010) di Feng Xiaogang: il film narra la storia di una famiglia divisa da un tragico sisma e delle ferite che porterà con sé faticando a ricomporsi; sullo sfondo, il devastante terremoto di Tangshan – una delle vicende che più sconvolse la Cina nella metà degli anni Settanta.
Venerdì 13 ottobre alle 19 tocca al film d’avventura Young Detective Dee – Il risveglio del drago marino (2013) di Tsui Hark: protagonista il detective Dee, una sorta di “Sherlock Holmes cinese” attivo durante la Dinastia Tang, che sarà chiamato a risolvere un intrigo di corte e a sconfiggere un leggendario mostro che ha decimato la flotta imperiale. Film spettacolare e visionario del genere wu xia, coniuga l’action movie con il fantasy.
La rassegna si chiude in bellezza venerdì 20 ottobre alle 19 con Terra e Polvere (2022), inno alla resilienza e allo stoicismo che ha come simbolo un’unione improbabile eppure riuscita: il regista Li Ruijun racconta una piccola storia a due voci sullo sfondo di una questione controversa, ovvero l’erosione delle comunità rurali cinesi. Un film straordinario sul piano cinematografico e toccante sul piano umano.
La prof.ssaPuppin, approdata ad UniGe nel 2021 come “cervello rientrato” dal Regno Unito, dichiara: “La lingua e la cultura cinese continuano ad interessare, sempre di più… e non solo i nostri studenti. Così, per quest’anno, con il gruppo “Ni hao, Genova!”, abbiamo pensato ad un evento che sia coinvolgente per chi è già appassionato di Cina, ma – e soprattutto – per chi è semplicemente curioso. Il cinema è uno strumento potente, che avvicina, quindi speriamo che porti in sala anche degli spettatori della comunità cinese di Genova.”
La rassegna “Ciak…si Cina!” è finanziata con i fondi per le attività autogestite degli studenti dell’Università di Genova che sono stati ottenuti da Paolo Vaccari (rappresentante) e da Sebastiano Dandolo (sostituto) del gruppo “Ni hao, Genova!” ed è patrocinata dal DLCM. Tutte le proiezioni iniziano alle ore 19, l’ingresso è gratuito per gli studenti UniGe e degli istituti superiori, a offerta libera per gli altri spettatori.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi