Chiusi gli ultimi due nidi di Alassio e Laigueglia, più di 700 le tartarughe nate

Di il 7 Ottobre 2025

LAIGUEGLIA (SV) – Si sono chiusi gli ultimi due nidi di tartaruga Caretta Caretta presenti in Liguria, sale a oltre 700 il numero di esemplari nati.
Durante l’ispezione finale a Laigueglia, condotta giovedì scorso, 2 ottobre, era stato trovato un individuo vivo fuori dall’uovo che è stato posto sulla sabbia ed è entrato in acqua. Nel nido sono state rinvenute 97 uova di cui 93 schiuse e 4 non sviluppate, con la chiusura di questo nido il bilancio totale sale a 192 tartarughe.

Nel pomeriggio di ieri, 6 ottobre, nel nido di Alassio sono state trovate 90 uova di cui 89 già schiuse e un individuo vivo fuori dall’uovo che è stato messo sulla sabbia e ha fatto il suo ingresso in mare.
Nella stagione 2025 sono stati 11 i nidi di tartaruga individuati e supervisionati dal Gruppo Ligure Tartarughe, da Acquario di Genova, Arpal, Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, Università di Genova.
A Riva Ligure e Alassio si sono occupati del monitoraggio le associazioni Delfini del Ponente, Menkab, Società Naturalistica Spezzina, Parco Naturale Regionale di Montemarcello Magra Vara. Più di 150, invece, i volontari che hanno aiutato le diverse associazioni nel monitoraggio e nella supervisione dei nidi.
Il Gruppo Ligure Tartarughe analizzerà i dati scientifici raccolti sugli andamenti dei nidi, sulle nascite e sulle uova non schiuse per comprendere meglio questo fenomeno che dal 2021 interessa anche la costa ligure.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento