- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
“Chiese in musica” torna in città per Pasqua con otto speciali concerti dal 15 marzo al 10 maggio
GENOVA – In occasione della Quaresima e Pasqua torna a Genova “Chiese in musica”, la rassegna che dal 2017 viene ospitata nelle chiese cittadine e dove si fondono insieme diverse forme ed ensemble di musica sacra. L’iniziativa, organizzata da Comune di Genova e Curia genovese, partirà sabato 15 marzo e proseguirà fino al 10 maggio, con 8 concerti, tra cui il coro di voci bianche del Carlo Felice, all’Annunziata, grande novità di questa edizione, che accompagneranno i genovesi per tutto il periodo precedente e successivo alla Pasqua. La partecipazione ai concerti è gratuita.
«Chiese in musica- dichiara l’assessore alle Tradizioni cittadine del Comune di Genova Paola Bordilli– si conferma anche in questa primavera uno degli eventi più sentiti e più attesi dalla città e mai come per questa Pasqua il calendario degli appuntamenti è ricco e diffuso sul territorio genovese anche grazie al Carlo Felice che ringrazio. Un evento cresciuto negli anni- continua l’assessore- che si propone di accompagnare con la musica sacra alcune serate del periodo quaresimale e pasquale. Il mio ringraziamento non può che andare agli ensemble, musicali e corali, del territorio che quotidianamente svolgono il loro ruolo di formazione ed educazione alla musica e con piacere partecipano agli appuntamenti di Chiese in Musica. La rassegna fa parte di una delle tante iniziative che condividiamo con l’Arcidiocesi di Genova e i tanti parroci che mettono a disposizione le Chiese e con cui stiamo da tempo collaborando».
«La rassegna di Chiese in musica apre la sua manifestazione del periodo della quaresima e Pasquale con vari concerti, che vedono coinvolti molti cori ed ensemble della nostra città, che ormai da anni arricchiscono i nostri eventi- dichiara mons. Gianluigi Ganabano dell’Arcidiocesi di Genova- Un modo bello di scoprire attraverso musiche e stili differenti la bellezza della musica come veicolo di messaggi di fede, ma anche della vita dell’uomo contemporaneo. Anche in questa rassegna è grande il lavoro di preparazione e la profonda collaborazione tra Comune di Genova – Assessorato traduzioni cittadine e Arcidiocesi: ciò consente la possibilità di offrire alla nostra cittadinanza dei momenti di ascolto e di condivisione, e di ammirare le chiese, veri scrigni di bellezza, che grazie ai parroci, vengono rese disponibili per accogliere la rassegna di Chiese in musica, e offrono l’opportunità di conoscerne la storia all’ interno della vita cittadina. Ci auguriamo che gli spettatori, avvolti dalla bellezza dei monumenti religiosi e dalla musica, portino a casa un messaggio di fede e di pace che aiuti nella vita quotidiana».
Il programma
Sabato 15 marzo, alle 20,30 Santa Maria di Castello, centro storico
Lunedì 24 marzo, 20,30, Santa Maria Assunta Rivarolo
Sabato 5 aprile, 20,30 San Siro Nervi
Domenica 6 aprile, alle 17, chiesa di San Matteo
Domenica 13, alle 18, Coro Voci bianche dell’Opera Carlo Felice, basilica dell’Annunziata del Vastato
Martedì 22 aprile, 20,30, Oratorio di San Filippo Neri
Martedì 29 aprile, 20,30, Santa Maria Assunta Prà Palmaro
Sabato 10 maggio, 20,30 Santuario di N.S. delle Grazie Centro Storico
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TORNA IL WINTER PARK A PONTE PARODI: INAUGURAZIONE CON ATTIVITÀ PER BAMBINI E SCONTI PER I PRIMI MILLE VISITATORI
Il luna park aprirà le porte sabato 6 dicembre 2025...
- Pubblicato a Novembre 17, 2025
- 0
-
Teatro Carlo Felice: Cavalleria Rusticana, L’Opera che Spezzò il Romanticismo
di Francesca Lituania GENOVA – Se la moglie di Mascagni...
- Pubblicato a Novembre 16, 2025
- 0
-
Al Teatro Duse debutta “Lu santo Jullare Francesco”: Ugo Dighero restituisce la forza di Dario Fo. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – La prima di Lu santo...
- Pubblicato a Novembre 15, 2025
- 0
-
“Freed from barriers”, il nuovo progetto per rendere accessibile a tutti cultura e patrimonio artistico dei musei genovesi
GENOVA – È stato presentato nella mattinata di ieri, 13...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
Torna “Maledetti Architetti”, la manifestazione per scoprire le costruzioni della Genova del Novecento
GENOVA – Torna la manifestazione che porta i partecipanti alla...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
La quarta edizione della collettiva d’arte: “Quinta Stagione” la mostra a Santa Maria di Castello fino al 21 novembre
GENOVA – Il complesso di Santa Maria di Castello apre...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
“La favola del Flauto Magico” apre la rassegna “La Tosse in famiglia”: spettacoli e laboratori pensati per i più piccoli
GENOVA – Riparte la rassegna del Teatro della Tosse dedicata...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
ALLERTA GIALLA PER MALTEMPO SUL PONENTE E IL CENTRO DELLA LIGURIA: DALLA MEZZANOTTE SCATTA IL PROVVEDIMENTO
La regione sarà interessata da temporali, a tratti anche...
- 14 Novembre 2025
- 0
-
RAFFICA DI NUOVE APERTURE IN CENTRO CITTÀ: BESUGO, LEVI’S E UN FAMILY BAR TRA LE ULTIME NOVITÀ
Il marchio simbolo del denim approderà sotto i portici...
- 13 Novembre 2025
- 0
-
Inaugurato davanti all’Acquario il totem divulgativo di sensibilizzazione sull’impatto dei mozziconi nel mare
GENOVA – Genova si fa promotrice del progetto “Il...
- 13 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi