- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Chiaravagna, approvati altri 7,5 milioni per la messa in sicurezza del torrente

GENOVA – Con la seduta di ieri, la giunta comunale ha approvato la delibera per la realizzazione dell’ultimo lotto di opere finalizzate all’adeguamento idraulico del torrente Chiaravagna, a Sestri Ponente. Per quest’ultima operazione sono stati stanziati 7,5 milioni.
I lavori rientrano nel progetto complessivo da 32 milioni di euro per la messa in sicurezza del Chiaravagna e riguardano il tratto compreso tra il viadotto dell’autostrada A10 Genova-Savona e lo sfocio a mare del torrente.
L’ultimo lotto prevede il completamento delle sottomurazioni e l’abbassamento dell’alveo del Chiaravagna. Nel dettaglio, saranno realizzati la riprofilatura delle sezioni trasversali mediante la sottomurazione degli attuali muri d’argine, il consolidamento della pila in alveo del viadotto autostradale, la sottomurazione delle fondazioni dei pilastri presenti in alveo e appartenenti all’edificio industriale di proprietà di Leonardo S.p.A., la realizzazione di soglie di fondo e infine, l’asportazione e lo smaltimento a discarica e/o riutilizzo del materiale litoide di fondo alveo.
Il lotto è stato suddiviso in tre stralci: cantieri A, B e C. Il cantiere B è quello di cui è stato approvato il progetto definitivo. La conclusione dei lavori è prevista per la metà del 2021. Gli altri due cantieri, invece, faranno parte del “pacchetto” di interventi di sistemazione idraulica dell’insieme dei rivi di Sestri Ponente, finanziati dal decreto Genova. I fondi stanziati da quest’ultimo copriranno anche le spese di adeguamento idraulico degli altri torrenti di Sestri Ponente: Ruscarolo, Cantarena, Marotto e Monferrato. Lavori che, insieme a quelli di adeguamento del rio Molinassi già finanziati dall’accordo di programma del 2011, consentiranno di mettere definitivamente in sicurezza Sestri Ponente.
Oltre al terzo lotto che partirà a breve, il torrente Chiaravagna è interessato attualmente da altri due interventi in corso di esecuzione: la realizzazione del terzo fornice in corrispondenza della copertura alla foce del torrente nei pressi del capannone ex Piaggio e i lavori, partiti lunedì, per la demolizione e ricostruzione del ponte obliquo di via Chiaravagna.
«Si tratta di un ulteriore importante intervento per la messa in sicurezza idrogeologica di Sestri Ponente e della città – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi – Questo adeguamento idraulico del torrente Chiaravagna, insieme agli interventi già programmati sugli altri rivi del quartiere, ci consentirà di mitigare il rischio in un quartiere che ha conosciuto in passato gravi eventi alluvionali».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi