- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Che fine ha fatto Betty Boop? in scena al Teatro Garage
Venerdì alle 21 al Teatro Garage debutta in prima nazionale con replica sabato 2 aprile sempre alle 21 Che fine ha fatto Betty Boop?. Uno spettacolo divertente interpretato da Anna Giarrocco e Andrea Benfante del Teatrino di Bisanzio che tra sketch, canzoni dal vivo danze racconta al pubblico la vera storia di Betty Boop.
Chi non conosce Betty Boop? Questa brunetta dai grandi occhioni e dalle vesti succinte è entrata ormai da tempo nell’immaginario collettivo come primo sex symbol dei cartoni animati e come icona universalmente riconosciuta nella nostra epoca alla stregua di Marilyn Monroe. Ma, se vogliamo essere sinceri, chi conosce la vera storia di Betty Boop? La sua nascita (1930) – sotto forma di donna/cane! (Dizzy Dishes) in compagnia del cane uomo Bimbo – ad opera dei fratelli Max e Dave Fleischer, antagonisti di W. Disney, la sua crescente popolarità e infine il suo declino, causato della censura americana (codice Hays 1934), che l’ha trasformata da una provocante e ingenua Lolita ante litteram, con il vestitino nero succinto e giarrettiera in vista, a una casalinga castigata quanto abbottonata e scialba, una parabola durata solo una decina d’anni, nel corso degli anni ’30.
Lo spettacolo tragicomico e grottesco con canzoni dal vivo racconta la vera storia di questa icona, entrata nell’immaginario collettivo in varie forme attraverso il disegno d’animazione per le generazioni del passato e come gagets su oggetti quotidiani e accessori per quelle più giovani.
Sarà la stessa Betty Boop interpretata dalla cantante e attrice Anna Giarrocco accompagnata da Koko il clown interpretato da Andrea Benfante, altro personaggio nato dalla fantasia di Max Fleisher, a raccontare e rivivere la sua storia, rievocata dalle sue canzoni, dai suoi corti e dal suo perverso amore con il cane/uomo Bimbo. Rinchiusi dentro lo studio dello stesso Fleisher, sopra una scrivania con tanto di calamaio ( il palcoscenico diventerà una grossa scrivania), i due protagonisti condurranno il pubblico in un’atmosfera magica, noir, surreale, comica e tragica fino all’assurdo, tra sketch, danze, oggetti inanimati che prendono vita, tracciando parallelamente una sorta di storia leggendaria di Hollywood e riecheggiando come un’eco i suoi personaggi più rappresentativi. Con un pizzico di “Viale del tramonto”, passando tra nomi di Star Hollywoodiane bruciate dalla popolarità – tra cui la Olive Thomas e Fatty Arbuckle – e di vecchio Musical americano tra Cab Calloway, Mae West e il giovane Louis Armstrong, saranno proprio la canzoni che faranno da ponte a questa sorta di storia e di connubio tra cartone animato e cinema, canzoni celeberrime tra cui “Ain’t Cha?” e “I wanna be loved by you” con il suo motto ormai mitico “Boop-oop-a-doop”, resa immortale da Marilyn Monroe, quasi qual fosse un passaggio di testimone.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi