- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Che fine ha fatto Betty Boop? in scena al Teatro Garage
Venerdì alle 21 al Teatro Garage debutta in prima nazionale con replica sabato 2 aprile sempre alle 21 Che fine ha fatto Betty Boop?. Uno spettacolo divertente interpretato da Anna Giarrocco e Andrea Benfante del Teatrino di Bisanzio che tra sketch, canzoni dal vivo danze racconta al pubblico la vera storia di Betty Boop.
Chi non conosce Betty Boop? Questa brunetta dai grandi occhioni e dalle vesti succinte è entrata ormai da tempo nell’immaginario collettivo come primo sex symbol dei cartoni animati e come icona universalmente riconosciuta nella nostra epoca alla stregua di Marilyn Monroe. Ma, se vogliamo essere sinceri, chi conosce la vera storia di Betty Boop? La sua nascita (1930) – sotto forma di donna/cane! (Dizzy Dishes) in compagnia del cane uomo Bimbo – ad opera dei fratelli Max e Dave Fleischer, antagonisti di W. Disney, la sua crescente popolarità e infine il suo declino, causato della censura americana (codice Hays 1934), che l’ha trasformata da una provocante e ingenua Lolita ante litteram, con il vestitino nero succinto e giarrettiera in vista, a una casalinga castigata quanto abbottonata e scialba, una parabola durata solo una decina d’anni, nel corso degli anni ’30.
Lo spettacolo tragicomico e grottesco con canzoni dal vivo racconta la vera storia di questa icona, entrata nell’immaginario collettivo in varie forme attraverso il disegno d’animazione per le generazioni del passato e come gagets su oggetti quotidiani e accessori per quelle più giovani.
Sarà la stessa Betty Boop interpretata dalla cantante e attrice Anna Giarrocco accompagnata da Koko il clown interpretato da Andrea Benfante, altro personaggio nato dalla fantasia di Max Fleisher, a raccontare e rivivere la sua storia, rievocata dalle sue canzoni, dai suoi corti e dal suo perverso amore con il cane/uomo Bimbo. Rinchiusi dentro lo studio dello stesso Fleisher, sopra una scrivania con tanto di calamaio ( il palcoscenico diventerà una grossa scrivania), i due protagonisti condurranno il pubblico in un’atmosfera magica, noir, surreale, comica e tragica fino all’assurdo, tra sketch, danze, oggetti inanimati che prendono vita, tracciando parallelamente una sorta di storia leggendaria di Hollywood e riecheggiando come un’eco i suoi personaggi più rappresentativi. Con un pizzico di “Viale del tramonto”, passando tra nomi di Star Hollywoodiane bruciate dalla popolarità – tra cui la Olive Thomas e Fatty Arbuckle – e di vecchio Musical americano tra Cab Calloway, Mae West e il giovane Louis Armstrong, saranno proprio la canzoni che faranno da ponte a questa sorta di storia e di connubio tra cartone animato e cinema, canzoni celeberrime tra cui “Ain’t Cha?” e “I wanna be loved by you” con il suo motto ormai mitico “Boop-oop-a-doop”, resa immortale da Marilyn Monroe, quasi qual fosse un passaggio di testimone.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi