- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Che Bambola!”: l’ “Aperitivo a Teatro” del Sociale di Camogli dedicato a Fred Buscaglione di venerdì 29

GENOVA – Per il ciclo “Aperitivo a Teatro” del Teatro Sociale di Camogli venerdì 29 novembre alle 19.30 va in scena lo spettacolo di teatro musicale “Che bambola!” di Sonic Factory. L’incontro sarà dedicato a Fred Buscaglione, artista fuori dagli schemi della musica italiana del dopoguerra.
Fred Buscaglione è stata una figura unica nel panorama musicale italiano del dopoguerra. Non ha avuto predecessori e neppure veri eredi. A questo artista fuori dagli schemi è dedicato il prossimo “Aperitivo a Teatro” al Teatro Sociale di Camogli, venerdì 29 novembre alle ore 19.30. Uno spettacolo di teatro musicale intitolato “Che bambola!”, prodotto da Sonic Factory, scritto e ideato da Mauro Isetti e Egidio Perduca, che mette in luce l’aspetto rivoluzionario dello stile di Buscaglione.
In un momento storico di forti cambiamenti, infatti, Buscaglione ha aperto le porte alle nuove sonorità degli anni ‘60, anticipando il ruolo dei cantautori ed inventando un nuovo modo di fare musica e stare in scena. Il taglio particolare dello spettacolo racconta il personaggio Buscaglione messo a nudo dai ricordi, la testimonianza e l’amore della moglie Fatima, interpretata dall’attrice Monica Massone.
La parte musicale dello spettacolo ripercorre i successi del grande artista torinese con le sonorità swing proprie degli ultimi anni ’50, in quelle atmosfere di luci soffuse proprie dei racconti di Spillane, Runyon e Cheyney, e dei film polizieschi di Costantine. Filmati originali riempiranno la scena accompagnando lo spettatore in un fantastico viaggio dentro il mondo delle Criminal Song di Buscaglione.
Sul palco, oltre alla già citata Monica Massone, ci saranno Stefano Zoanelli alla voce, Mauro Isetti al contrabbasso, Egidio Perduca al pianoforte, Massimo Grecchi alla batteria, Mattia Chiappin alla tromba e Cristiano Tibaldi al sassofono.
Negli spettacoli del ciclo “Aperitivo a Teatro”, l’acquisto dei biglietti nei Palchi è vincolato all’aperitivo, che viene servito durante lo spettacolo dal “Caffè del Teatro”. L’aperitivo non è previsto per chi acquista biglietti di Platea.
Prezzi: 30 € e 25 € (rispettivamente, intero e ridotto Platea, senza aperitivo); 35 € e 30 € (rispettivamente, intero e ridotto Palchi, con vincolo dell’aperitivo). Le riduzioni sono previste per Over 65/Under 26, soci Amici del Teatro Sociale, GPM, Coop. C.R.A.L. Fincantieri e per chi raggiunge il teatro in treno.
Biglietterie
- Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529 . E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
- Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
- Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
- Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
- www.vivaticket.com (prevendita).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi