- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Cetra una volta” riporta il memorabile Quartetto al Teatro Sociale di Camogli

GENOVA – Al Teatro Sociale di Camogli, sabato 11 novembre alle ore 21, torna idealmente, dopo più di sessant’anni, il memorabile Quartetto grazie a “Cetra una volta”, diventando uno dei titoli di punta del cartellone settembre-dicembre 2023.
Verso la fine degli anni ’50 il Quartetto Cetra, già famoso in tutta Italia per canzoni di successo come “Nella vecchia fattoria” e “Aveva un bavero”, si esibì al Teatro Sociale di Camogli all’interno della festa “La veglia del mare” organizzata dalla Rari Nantes. L’atmosfera euforica di quella serata è immortalata dalle fotografie messe gentilmente a disposizione da Maria Rosa Costa, che appartengono al periodo d’oro dei Cetra e testimoniano di un’Italia che, in pieno boom economico, aveva voglia di divertirsi e lasciarsi alle spalle i disastri della guerra.
Scritto da Toni Fornari, con la regia di Augusto Fornari, il concerto-spettacolo vuole essere un tributo a quattro musicisti, Felice Chiusano (1922-1990), Giovanni “Tata” Giacobetti (1922-1988), Lucia Mannucci (1920-2012) e Virgilio Savona (1919-2009), che con leggerezza, ironia e umorismo sottile hanno innovato la musica leggera italiana (sono stati tra i primi a portare in Italia il rock and roll) e, contemporaneamente, hanno fatto la storia della televisione italiana con programmi come “Biblioteca di Studio Uno” (1964), otto parodie letterarie in versione musical che ebbero un successo straordinario.
I protagonisti di questo omaggio ai Cetra sono i “Favete Linguis”, ovvero Toni Fornari, Emanuela Fresi e il popolare attore e musicista Stefano Fresi, protagonista di film e fiction di successo come “Romanzo criminale”, “Un medico in famiglia”, “I delitti del BarLume”. Nato nel 1995, prendendo a modello proprio il Quartetto Cetra, il trio vocale è stato una presenza fissa nell’edizione 1998 di “Domenica In…”, condotta da Giancarlo Magalli e Tullio Solenghi, e in molte altre trasmissioni televisive e radiofoniche.
In “Cetra una volta” i “Favete Linguis” interpretano tutte le canzoni più famose dei Cetra e, inoltre, si esibiscono in esilaranti parodie musicali ricalcando lo stile raffinato ed elegante del leggendario Quartetto. Uno show che rievoca l’epoca d’oro dei varietà televisivi, mescolando divertimento scenico e virtuosismo vocale.
“L’eredità musicale del Quartetto Cetra – spiega il regista Augusto Fornari – non ha bisogno di essere riconosciuta: c’è e basta. Entrati nel DNA di un popolo, i Cetra ci hanno accompagnato generazione dopo generazione a suon di canzoni indimenticabili. Con loro si respira aria di famiglia. Ed è proprio in famiglia che è nato il nostro amore per loro. Io, mio fratello Toni, Stefano, sua sorella Emanuela, molti anni fa, ascoltavamo le loro canzoni. Poi Stefano, Toni ed Emanuela iniziarono a cantarle, prima, poi a modificarle, a riscriverle, a reinventarle.
Ed eccoci al senso di Cetra una volta: non un racconto filologico, non solo la storia di un gruppo che ha fatto la storia, ma un atto d’amore per ciò che ci ha ispirato: canzoni, sketch, parodie musicali, gag e soprattutto leggerezza, divertimento e amore per questo nostro mestiere.”
Prezzi: da 20 € a 27 €. Sono previste riduzioni per Under 26/Over 65, soci Coop e GPM e per chi si reca a teatro in treno.
Biglietterie
- Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529 . E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
- Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
- Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
- Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
- www.vivaticket.com (prevendita).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi