- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Centro Studi Amadeo Peter Giannini, inaugurate le scenografie dedicate al banchiere filantropo

GENOVA – Sono state inaugurate nella mattinata del 24 marzo, presso il Videoporto di Cornigliano a Villa Durazzo Bombrini, le scenografie dedicate ad Amadeo Peter Giannini, alla cui memoria la Genova Liguria Film Commission ha dedicato il Centro Studi Amadeo Peter Giannini.
Il centro, presieduto da Cristina Bolla, è stato istituito in occasione del 150° anniversario della nascita del banchiere e filantropo di origini genovesi, i cui genitori emigrarono da Favale di Malvaro.
L’allestimento
L’allestimento scenico si snoda lungo sette postazioni che raccontano i principali momenti principali della vita di Amadeo Peter Giannini e sono state realizzate dagli allievi del corso “Attrezzista di scena” inserito nell’opera formativa “Liguria: Che spettacolo!”.
All’evento sono intervenute Laura Gaggero, assessore allo sviluppo economico turistico e marketing territoriale e membro del comitato scientifico del centro studi Amadeo Peter Giannini, Barbara Grosso, assessore alle politiche culturali e per i giovani e l’assessore regionale alla cultura, politiche giovanili e formazione Ilaria Cavo.
Le dichiarazioni
«Sono sicuro che il Centro Studi Amadeo Peter Giannini, grazie alla presenza di persone competenti e qualificate in tutti gli ambiti della cultura, dello sviluppo economico e turistico, del marketing territoriale e dell’audiovisivo in generale, darà una spinta decisiva al processo di internazionalizzazione del brand del nostro territorio» – ha dichiarato il sindaco di Genova Marco Bucci.
«L’inaugurazione delle scenografie rappresenta un ulteriore passo avanti nella crescita del Centro Studi Amadeo Peter Giannini ed è un grande esempio di sinergia e collaborazione tra i vari soggetti del nostro territorio e l’attività della Genova Liguria Film Commission” – spiega Laura Gaggero.
La figura di Amadeo Peter Giannini
Partendo da zero, Amadeo Peter Giannini dedicò la vita a dare sostanza alle sue visioni del futuro, operando oltre i limiti imposti dalla logica del profitto ambendo a soddisfare le esigenze dei più deboli. Realizzò sogni che parvero utopie asserendo il principio che «un banchiere dovrebbe considerare se stesso un servo del popolo e un servo della comunità».
Rivoluzionò il mondo bancario fondando la Bank of Italy, primo esempio nella storia a prestare soldi alla classe operaia fino ad allora emarginata dalla finanza, e creò poi la Bank of America che divenne la più importante del mondo. Fu al centro di numerose innovazioni e finanziò anche la costruzione del Golden Gate Bridge di San Francisco.
Fu anche il principale artefice della nascita del cinema così come lo conosciamo ai giorni nostri, dandogli l’impulso e l’energia produttiva che ne rivoluzionò il destino. Senza di lui e la sua lungimiranza, ad esempio, Walt Disney non avrebbe mai potuto produrre alcun cartone animato e geni come Charlie Chaplin o Frank Capra non avrebbero mai potuto esprimere compiutamente il loro talento.
Il Centro Studi Amadeo Peter Giannini
«Guardare avanti e arrivare sempre primi. Con lo stesso spirito di Amedeo Peter Giannini, inauguriamo l’omonimo centro Studi di Genova Liguria Film Commission» – commenta Barbara Grosso. «Un contenitore di idee e progetti, che permetterà di scoprire e valorizzare giovani talenti».
«Siamo particolarmente lieti della collaborazione con il Cif, la Scuola Edile e di tutti gli Enti partner che abbiamo coinvolto nel CSAPG» – commenta Cristina Bolla. E conclude: «La realizzazione di questo Centro Studi è una delle azioni sulle quali noi puntiamo molto per promuovere il territorio, la città e le imprese dell’audiovisivo».
«È una doppia soddisfazione essere qui oggi sia come assessore alla Cultura sia come assessore alla Formazione, perché questo progetto ha avuto il sostegno di una bando della Formazione che tramite il fondo sociale europeo ha voluto sostenere i progetti culturali più meritevoli, e questo indubbiamente lo è» – dichiara Ilaria Cavo.
Un ponte tra Liguria e USA
Il Centro Studi Amadeo Peter Giannini punta a creare un ponte tra la Liguria e gli Stati Uniti, in particolare con Los Angeles. Dal punto di vista delle produzioni audiovisive e della messa in campo di azioni di marketing strategico, intende promuovere il territorio ligure come destinazione cinematografica, terra da fiction e da film e realizzare partnership con le imprese del settore.
Saranno attivati strumenti di formazione e verrà istituito il “Premio Amadeo Peter Giannini” per favorire le nuove generazioni. Verranno creati gruppi di lavoro per studio, ricerca, sviluppo, progettazione, internazionalizzazione e molto altro ancora in fase di definizione.
Le scenografie saranno visibili al link https://www.centrostudiapgiannini.org/photogallery.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi