- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Centro Storico, apre un nuovo ecopunto in vico Brignole: tolti altri 12 cassonetti su strada per un totale di 70 da inizio anno
 
															GENOVA – Aperto da oggi il nuovo ecopunto ad accesso controllato in vico Brignole 11, che consente l’eliminazione di ulteriori 12 cassonetti su strada, per un totale di 70 da inizio anno.
Il nuovo ecopunto restituirà decoro a piazza santa Maria degli Angeli, alla Maddalena, a pochi passi da via Garibaldi e Palazzo Rosso.
«Il sistema degli ecopunti – spiegano gli assessori al Centro Storico Paola Bordilli e all’ambiente Matteo Campora – è stato rafforzato in modo capillare su tutto il territorio genovese e diffuso in particolare nel centro storico con il piano Caruggi. Oggi siamo a oltre 30 punti tra quelli di nuova realizzazione e ristrutturazione, con sistemi di videosorveglianza e accesso controllato. Oltre alla funzionalità del conferimento con raccolta differenziata dei rifiuti, che pone la città vecchia a quota di circa il 70%, gli ecopunti sono una soluzione importante anche per il decoro dei nostri vicoli e la pulizia».
Le nuove aperture e la trasformazione degli ecopunti ad accesso controllato rientrano tra le azioni di pulizia e decoro realizzate nell’ambito del Piano integrato Caruggi per la rigenerazione del centro storico.
Con l’apertura del sito di vico Brignole 11, gli ecopunti ad accesso controllato salgono a 26 su un totale di 37 all’interno del centro storico per il conferimento differenziato di rifiuto organico, carta, cartone, plastica, metalli, vetro e il residuo indifferenziato. Anche il nuovo ecopunto è dotato di un sistema di videosorveglianza per garantire l’utilizzo in piena sicurezza da parte degli utenti e contrastare l’uso improprio dei contenitori e del locale.
Nella zona sono stati sistemati dei cartelli di avviso per informare gli utenti sulla novità introdotta. In questa parte di città, gli utenti hanno a disposizione altri ecopunti come quelli in via della Maddalena, in vico Salvaghi, in vico Trogoletto e verso la zona di via Cairoli in vico dell’Oro. L’accesso tramite badge è previsto per coloro che vivono e lavorano nel centro storico, quindi a servizio alle utenze domestiche e commerciali.
Il badge può essere ritirato fino a venerdì 25 marzo allo Sportello Ambientale di via della Maddalena 25 r, gestito in collaborazione con i volontari di “Ambiente Energia al Quadrato” dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì e il mercoledì anche dalle 14.30 alle 17.30. Sarà possibile ritirare, sempre gratuitamente, anche il contenitore dedicato alla raccolta del rifiuto organico.
Chi non potesse ritirare il badge, in caso di smarrimento, furto o per nuova utenza, può chiedere informazioni ai numeri 800 95 77 00 (gratuito da telefono fisso) e 010 8980800 (a pagamento da rete mobile), o richiederla attraverso la piattaforma SegnalaCi del Comune di Genova: https://segnalazioni.comune.genova.it/
Per contrastare il fenomeno degli abbandoni degli ingombranti e favorire il conferimento corretto di questo tipo di rifiuto, anche nel centro storico continuano anche a marzo e ad aprile gli appuntamenti con l’Ecovan+ in piazza del Campo (24 marzo e 28 aprile dalle 13.30 alle 17) e ad aprile in piazza San Giorgio (14 aprile dalle ore 13.30 alle 17.00)
Un servizio aggiuntivo che continua ad avere un grande apprezzamento con una media di alcune tonnellate circa di ingombranti conferiti a ogni appuntamento. A questo servizio straordinario si aggiunge quello tradizionale di ritiro gratuito su prenotazione a piano strada degli ingombranti, servizio esteso a tutta la città a cui si affianca il ritiro a domicilio al piano a pagamento.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi