- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Centro Storico, aperto un nuovo Ecopunto in piazza del Ferro: tolti dalla strada altri 16 cassonetti per un totale di circa 80 da inizio anno

GENOVA – Ha aperto nei giorni scorsi il nuovo Ecopunto ad accesso controllato di piazza del Ferro dove, al civico 19, sono stati sistemati i 16 cassonetti collocati in precedenza in una postazione esterna. L’Ecopunto di piazza del Ferro si aggiunge agli altri 26 distribuiti nel Centro Storico, per un totale di 37 Ecopunti a disposizione di utenze domestiche e attività commerciali.
Attualmente la quota di cassonetti tolti da zone di pregio e vie di passaggio nel cuore di Genova ha raggiunto la quota di circa 80 unità, dopo il loro spostamento negli spazi dedicati alla raccolta differenziata da luoghi come piazza Santa Maria degli Angeli, via dei Giustiniani, piazza Veneroso, vico delle Virtù e, nel Sestiere del Molo, piazza san Marco.
Quello di piazza del Ferro è un altro Ecopunto creato ‘ad hoc’ da dedicare alla raccolta differenziata e non, secondo quanto previsto dalle azioni di pulizia e decoro realizzate nell’ambito del “Piano integrato Caruggi” per la rigenerazione del Centro Storico.
Gli Ecopunti ad accesso controllato diventano dunque 27 e, come sempre, i cittadini troveranno i cassonetti per: rifiuto organico, carta e cartone, plastica, metalli, vetro e il residuo indifferenziato. Tutti gli Ecopunti sono dotati di un sistema di videosorveglianza per garantire l’utilizzo in piena sicurezza da parte degli utenti e contrastare l’uso improprio dei contenitori e del locale. E’ già iniziata la campagna di comunicazione – anche in inglese e in francese – nei portoni afferenti piazza del Ferro per informare la cittadinanza su dove ritirare, per chi non l’avesse già, il badge con il quale accedere al nuovo Ecopunto.
La tesserina sarà a disposizione fino a venerdì 10 giugno allo Sportello Ambientale di via della Maddalena 25R, gestito in collaborazione con i volontari dell’associazione “Ambiente Energia al Quadrato” dalle ore 8,30 alle 12,30 dal lunedì al venerdì e il mercoledì anche dalle ore 14.30 alle 17.30. Sarà possibile ritirare, sempre gratuitamente, anche il contenitore dedicato alla raccolta del rifiuto organico.
Chi non potesse ritirare il badge, ma anche in caso di smarrimento, furto o per nuova utenza, può avere informazioni ai numeri 800 95 77 00 (gratuito da telefono fisso) e 010 89 80 800 (a pagamento da rete mobile), o richiederlo attraverso la piattaforma SegnalaCi del Comune di Genova: https://segnalazioni.comune.genova.it/
Per contrastare il fenomeno degli abbandoni degli ingombranti e favorire il conferimento corretto di questo tipo di rifiuto, anche nel Centro Storico continuano per tutta l’estate gli appuntamenti con l’Ecovan+ presente in piazza San Giorgio giovedì 9 giugno (2° giovedì del mese) e piazza del Campo giovedì 23 giugno (4° giovedì del mese).
Un servizio aggiuntivo che continua ad avere un grande apprezzamento con una media di alcune tonnellate circa di ingombranti conferiti a ogni appuntamento. A questo servizio straordinario si aggiunge quello tradizionale di ritiro gratuito su prenotazione a piano strada degli ingombranti, servizio esteso a tutta la città a cui si affianca il ritiro a domicilio al piano a pagamento.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi