- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Centri di servizio per il volontariato: per la prima volta si tiene a Genova la Conferenza Nazionale
Per la prima volta si tiene a Genova la Conferenza Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato dal titolo “Vita di relazioni – relazioni di vita. Il volontariato al centro”.
L’apertura è prevista venerdì alle ore 11 presso il Tower Genova Airport Hotel & Conference Center – Via Pionieri ed Aviatori d’Italia, 44.
Durante la conferenza sarà presentato il progetto “Viaggio nel volontariato italiano”, che metterà a disposizione gratuitamente 1400 fotografie che raccontano le attività, i volti e le emozioni dei volontari in azione.
Da venerdì a domenica si terrà dunque la Conferenza di CSVnet che riunisce e rappresenta 68 CSV presenti in Italia. Volontari e operatori a confronto su riforma del terzo settore, governance e le nuove forme di promozione della solidarietà.
L’evento, realizzato in collaborazione con il Celivo, CSV di Genova, e il Coordinamento dei CSV della Liguria, è l’appuntamento annuale più importante per la rete dei 68 Centri di Servizio per il Volontariato, una realtà che annualmente offre circa 500 mila servizi gratuiti a oltre 44mila organizzazioni di volontariato in tutta Italia.
In occasione della Conferenza, oltre 200 rappresentanti da tutta Italia avranno l’opportunità di confrontarsi con esponenti istituzionali e rappresentanti del mondo del non profit sulle sfide e gli impegni che attendono il sistema .
La Conferenza sarà aperta venerdì 1 luglio da Rosa Franco, consigliera delegata CSVnet e Luca Cosso, portavoce Coordinamento CSV Liguria; a seguire i saluti istituzionali delle autorità locali – Sonia Viale, Vicepresidente della Regione Liguria e Assessore alla Sanità, Politiche Sociali e Sicurezza; Emanuela Fracassi, Assessore ai Servizi Sociali Comune di Genova e Claudio Regazzoni, Portavoce Forum Terzo Settore Liguria.
La mattinata proseguirà con la relazione introduttiva del presidente di CSVnet, Stefano Tabò a cui seguirà un’analisi giuridica dedicata alla Riforma del Terzo Settore a cura del prof. Antonio Fici, Università degli studi del Molise.
Nel pomeriggio spazio agli approfondimenti tematici; alle 15.00 si terrà una tavola rotonda sulle prospettive e la promozione del volontariato che vedrà la partecipazione del prof. Maurizio Ambrosini, Università Cattolica di Milano; prof.ssa Anna Cossetta, Università degli Studi di Genova; Oliviero Forti, responsabile immigrazione Caritas Italiana e Franco Marzocchi, presidente AICCON.
La seconda tavola rotonda riguarderà lo sviluppo del sistema dei CSV rispetto ai cambiamenti che interessano il volontariato; parteciperanno Pietro Barbieri, portavoce Forum Nazionale del Terzo Settore; Enzo Costa, coordinatore della Consulta del Volontariato presso il Forum e Carlo Vimercati, presidente della Consulta Nazionale dei Comitati di Gestione (Co.Ge.).
Il sabato sarà caratterizzato dai gruppi di lavoro, incentrati su temi come il riconoscimento delle competenze formali ed informali delle attività di volontariato; le strategie di accoglienza e gestione dei volontari; la classificazione e l’osservazione dei servizi forniti dai CSV; l’accreditamento dei CSV quale agenzie di sviluppo locale della cittadinanza attiva; la governance di CSVnet.
La Conferenza si chiuderà domenica con l’Assemblea dei Soci.
Nell’ambito dell’evento di Genova saranno inoltre presentati due importanti progetti di CSVnet: il portale web dedicato al progetto “Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano”, realizzato insieme alla Fiaf -Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e che metterà a disposizione gratuitamente 1400 fotografie che raccontano le attività, i volti e le emozioni dei volontari in azione.
Infobandi CSVnet è la seconda novità che sarà lanciata durante la tre giorni di Genova; si tratta di un portale web – evoluzione dell’attuale Infobandi Europa, raggiungibile oggi tramite il sito di CSVnet – dedicato alle opportunità di finanziamento nazionali, europee ed internazionali. L’obiettivo è quello di favorire la diffusione, all’interno del mondo del volontariato e del terzo settore, delle informazioni sulle possibilità di ottenere un finanziamento dalle istituzioni europee o da fondazioni ed enti privati italiani e stranieri in base al settore in cui si opera.
Il programma della Conferenza è disponibile sul sito di CSVnet.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi