- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Cena di Gala nel nome di Frank Sinatra e a favore della Band degli Orsi nella cornice del Covo di Nord Est

SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Nella sede del Covo di Nord Est, a Santa Margherita Ligure, venerdì scorso Mauro Ferrando, Presidente dello Yacht Club Tigullio 1916, Matteo Bassetti, Presidente Onorario dello Yacht Club Tigullio 1916, e Gianfrancesco Lupattelli, Presidente di Aces Europe, alla presenza del Consiglio Direttivo, hanno presentato il programma di manifestazioni ludiche e sportive per la stagione estiva 2023, organizzate insieme ad Aces Europe. L’evento su invito ha visto la partecipazione di oltre 250 persone tra cui numerose autorità e personalità illustri provenienti da tutta la Regione.
Tra i presenti si segnalano in ordine alfabetico: Antonella Aonzo, assessore al bilancio Comune Rapallo, Carlo Bagnasco, sindaco Comune di Rapallo; Emmanuel Becker, AD Equinix; on. Brando Benifei, europarlamentare; Davide Benvenuto, managing director GDT Logistic; Alessandra Bianchi, assessore allo Sport Comune di Genova; Gerolamo Bianchi, presidente Yacht Club Italiano; Cristina Bolla, presidente Liguria Film Commission; Renato Botti, direttore Ospedale Gaslini; Mentore Campodonico, presidente consiglio comunale Rapallo; Marco Dubini Daccò, vicepresidente AON; Federico Delfino, rettore Università di Genova; Fabio De Ponte, sindaco Zoagli; Paolo Donadoni, sindaco Santa Margherita Ligure; colonnello Edmondo Dotoli, Comando Militare Esercito Italiano “Liguria”; Fabrizio Fabbri, AD Ansaldo Energia; il prefetto Renato Franceschelli; Sergio Gambino, assessore alla sicurezza Comune di Genova; Alessandro Giglio, presidente Teatro Nazionale Genova; Filippo Lasinio, assessore lavori pubblici Comune Rapallo; Gian Alberto Mangiante, sindaco Lavagna; Claudio Manzella, direttore regionale dei Vigili del Fuoco; Antonio Micillo, presidente regionale CONI; Massimiliano Monti, editore Telenord; contrammiraglio Massimiliano Nannini, direttore Istituto Idrografico della Marina; Antonella Pacetti, direttore sede RAI Liguria; Lorenza Rosso, assessore affari legali Comune di Genova; Piero Ruggeri, preside Facoltà di Medicina; Augusto Sartori, assessore turismo Regione Liguria; Franco Senarega, Città Metropolitana di Genova; Paolo Emilio Signorini, presidente AdSP del Mar Ligure occidentale; Massimo Tiscornia, presidente ASTER; Giovanni Toti, presidente Regione Liguria; on. Roberto Traversi, deputato; Mauro Zanetti, direttore generale Costa Crociere.
Il programma per la stagione estiva dello Yacht Club Tigullio 2023 prevede diverse iniziative, tra cui corsi di motonautica per ragazzi e l’organizzazione di una regata velica. Nel corso della serata, inoltre, è stato eletto socio benemerito Angelo Capurro, Dirigente di MSC, organizzatore di numerose iniziative a scopo benefico presso lo Yacht Club Tigullio.
L’evento si è svolto nella splendida cornice del Covo di Nord Est, locale simbolo del divertimento internazionale, unico sia per la propria impareggiabile posizione sulla costa del golfo di Portofino, sia per la sua storia artistica e mondana che vanta la frequentazione degli artisti e dei personaggi più eminenti degli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso. Costruito in una roccia a picco sul mare di Santa Margherita Ligure, il piano superiore del locale, dal 2022 è la sede dell’esclusivo yacht club Tigullio 1916, dove i soci si dedicano alle attività del circolo e hanno la possibilità di trascorrere momenti ludico – ricreativi quali cene, incontri e spettacoli. A disposizione noleggio di imbarcazioni, lettini, sup e canoe.
Protagoniste culinarie della Cena di Gala organizzata per l’occasione, la Liguria e la Sicilia, rappresentate con un menù a base di prodotti delle due regioni, nel nome di Frank Sinatra, il più grande artista del ‘900 che proprio al Covo di Nord Est si esibì in un memorabile concerto negli anni ’80. Un filo rosso unisce, infatti, Rossi di Lumarzo, in provincia di Genova, con Lercara Friddi, in provincia di Palermo, rispettivamente, luoghi nativi del padre e della madre dell’artista, entrambi emigrati, giovanissimi, negli Stati Uniti.
La serata è stata anche all’insegna della solidarietà, grazie alla partecipazione della “Band degli Orsi”, Onlus che opera da oltre vent’anni per soddisfare i bisogni delle famiglie dei piccoli pazienti dell’Ospedale Gaslini di Genova. Per l’occasione, il Presidente dell’Associazione, Pierluigi Bruschettini, ha illustrato agli ospiti le ultime iniziative portate avanti dalla Onlus e, durante la serata, gli ospiti hanno potuto effettuare una donazione libera agli stand collocati all’ingresso del locale.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi