- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Celle festeggia San Sebastiano

CELLE LIGURE (SV) – Dopo il grande successo degli scorsi anni, torna domenica 28 gennaio la quinta edizione della Festa di San Sebastiano, che coinvolgerà con mercatini, attività ludiche e parate a tema la zona di ponente del centro storico, compreso il lungomare Colombo.
Sarà l’occasione per scoprire la storia di Celle, in cui sorgeva la chiesetta di San Sebastiano, costruita nel XVI secolo come atto votivo in onore del Santo e fortemente voluta dalla popolazione scampata alla peste, che affliggeva la Liguria in quel periodo. Nel 1931, per l’esecuzione di opere pubbliche, la chiesetta fu demolita.
Il programma
- A partire dalle ore 10 il lungomare Colombo si animerà con stand e banchetti, che ospiteranno oggetti artigianali, frutto dell’ingegno e dell’abilità di mani sapienti: si potranno ammirare ed acquistare prodotti realizzati in paste sintetiche o con materiali di riciclo, oggetti in legno e ceramica, accessori in pelle, stoffa e lana, lavori ai ferri o all’uncinetto, bijoux, senza dimenticare il cucito creativo, il découpage e il cartonaggio. L’Associazione “Come una Volta” farà divertire i bambini con i giochi antichi e, per la gioia di tutti, giochi gonfiabili sul lungomare Colombo.
- L’evento clou della giornata è alle ore 14.30 con la partenza dal Municipio della sfilata della Banda Musicale G.& L. Mordeglia, che si concluderà in piazza San Sebastiano.
- Nel pomeriggio, dalle ore 15 sono in programma altre attività per adulti e bambini: prima, un momento religioso con il suono della campana originale (ora conservata nella Parocchia di San Michele, portata sul posto per l’occasione) e la lettura della preghiera dei Vigili Urbani. A partire dalle ore 15.30, oltre a letture didattiche e laboratori per i più piccoli, l’Associazione Çele Nautica distribuirà squisite frittelle e per tutto il pomeriggio si potranno degustare specialità enogastronomiche, preparate da bar e ristoranti della zona. Sempre alle ore 15.30, intorno alla campana, in piazza San Sebastiano, anche il concerto del Coro Alpino Monte Greppino.
- Alle ore 16.30 comincerà la proiezione di immagini di Celle Ligure, a cura di Marco Ferrando e Fiorenzo Rosa.
In caso di maltempo, la manifestazione sarà rimandata a domenica 4 febbraio.
Per ulteriori informazioni o curiosità, visita la pagina Facebook.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi