- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Celebrazioni Colombo: a Palazzo Ducale i riconoscimenti per chi ha tenuto alto il nome di Genova in Italia e nel mondo

GENOVA – Come ogni anno, il 12 ottobre Genova celebra il suo illustre concittadino con una giornata che, oltre a ricordare la figura di Colombo e la scoperta dell’America, vuole testimoniare la riconoscenza verso coloro che maggiormente hanno contribuito a tenere alto il nome della città in Italia e all’estero.
Nata negli Anni ’50, la cerimonia colombiana è anche un’occasione per accendere i fari su Genova e sulla Liguria. L’appuntamento è domani alle 17.30 nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale dove si svolge la tradizionale celebrazione, condotta dalla speaker di Radio 105, la genovese Valeria Oliveri, e alla quale partecipano il sindaco Marco Bucci, il prefetto Renato Franceschelli, e – in rappresentanza della presidenza del Senato e della presidenza della Camera dei Deputati – il senatore Francesco La Forgia e il deputato Luca Pastorino.
Tra le iniziative previste all’interno della cerimonia di domani anche il conferimento della cittadinanza onoraria a Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, e Pietro Salini, amministratore delegato di We Build che per le loro capacità professionali e manageriali e l’impegno profuso nella ricostruzione del Ponte Genova San Giorgio hanno contribuito a dare lustro alla città di Genova e a tutta la Nazione.
La celebrazione prevede in apertura l’intervento musicale del Gruppo Alter Echo String Quartet, che introduce i saluti istituzionali. A seguire, una relazione dal titolo L’America prima di Colombo? a cura di Giacomo Montanari (Università di Genova) e di Antonio Musarra (Università La Sapienza di Roma).
Vengono quindi consegnate le Medaglie della Città di Genova ad Alberto Rosso, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea e a Jone Bertocchi, medico missionario in Centrafrica.
Segue il conferimento dei Premi colombiani: quello internazionale delle Comunicazioni, quest’anno dedicato al trasporto aereo, va a Phase Motion Control. La Medaglia colombiana è invece conferita al medico chirurgo e ricercatrice Tiziana Lazzari, mentre il Premio internazionale dello sport viene assegnato a Carlotta Gilli, atleta della nazionale paralimpica italiana di nuoto.
Il sindaco Marco Bucci procede poi alla tradizionale cerimonia dell’offerta dell’olio, quest’anno proveniente dal Comune di Casella, destinato alla lampada votiva che arde presso le ceneri di Cristoforo Colombo nel Faro di Santo Domingo.
L’ammiraglio Giovanni Pettorino e il dottor Francesco Cozzi ricevono il Grifo della città di Genova, mentre la cittadinanza onoraria viene conferita agli ingegneri Giuseppe Bono e Pietro Salini.
Prima del saluto finale ai Liguri nel mondo, il sindaco Bucci nomina i nuovi ambasciatori di Genova nel mondo: Guido Barbazza, Isabella De Martini, Mario Del Grosso, Maurizio Fantoni Minnella, Giorgio Ghiglione, Alfonso Lavarello, Marco Marinucci, Aldo Olcese, Milena Romagnoli, Ferdinando Sanfelice di Monteforte, Adolfo Valsecchi.
La cittadinanza è invitata: l’ingresso è libero con obbligo di green pass, fino a esaurimento posti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi