- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Celebrata a Villa Duchessa di Galliera la “Festa dell’Europa”, a Palazzo Tursi esposta la bandiera europea

GENOVA – Si è celebrata martedì 9 maggio, presso il giardino all’italiana del Parco Storico di Villa Duchessa di Galliera, la “Festa dell’Europa”, il cui tema è stato: “Next Generation EU: i fondi del PNRR in Liguria”.
Organizzata dal Centro Europe Direct del Comune di Genova, la Festa è stata un’occasione per promuovere i valori fondamentali dell’Unione Europea e la bellezza di Villa Duchessa di Galliera, destinataria tra gli altri di un finanziamento con fondi europei per l’ulteriore valorizzazione del suo immenso patrimonio storico, artistico, architettonico, botanico e paesaggistico, la cui gestione è oggi assegnata in parte all’Ati “Villa Galliera” composta da APS Sistema Paesaggio, Teatro della Tosse, associazione Amici della Villa Duchessa di Galliera, APS Anima Mundi e Righi Outdoors s.a.s., in collaborazione con il Comune di Genova.
Intervallata da momenti musicali a cura dell’Accademia del Chiostro e preceduta dai saluti istituzionali, tra gli altri, del vicesindaco di Genova Pietro Piciocchi, del presidente del Municipio VII Ponente Guido Barbazza, del responsabile di Genova Europe Direct Gianluca Saba, della segretaria regionale di AICCRE Desi Slivar e del presidente dell’Ati “Villa Galliera” Emanuele Musso, la Festa dell’Europa ha avuto come momento culminante la premiazione degli studenti delle scuole IC Voltri, IIS “Federico Patetta” di Cairo Montenotte e IIS “Vittorio Emanuele II – Ruffini” di Genova, vincitori del concorso “Europa: tra leggenda e storia” organizzato dal Centro Europe Direct in collaborazione con AICCRE Liguria. Le classi e gli studenti vincitori sono stati premiati con bandiere dell’Europa da esporre sulla facciata dei loro istituti e gadget tra cui t-shirt, borracce e girandole con i colori dell’Unione Europea. Il concorso aveva visto una fase preliminare nella quale, presso il Teatro del Ponente, era stata raccontata a una parte degli studenti coinvolti la “Leggenda dell’Europa”, che i bimbi della scuola primaria hanno dovuto concludere con un disegno e quelli delle medie con un racconto. Sono stati premiati i disegni e i racconti ritenuti più meritevoli. Il concorso ha visto la partecipazione complessiva di 250 studenti tra scuole elementari e medie.
La giornata dedicata all’Europa – indetta dall’Unione Europea nello stesso giorno della dichiarazione Schuman, rilasciata nel 1950 dall’allora ministro degli esteri francese Robert Schuman che proponeva la creazione della Comunità europea del carbone e dell’acciaio per metterne in condivisione la produzione in un’ottica di pacificazione tra le nazioni europee – è proseguita nel pomeriggio con due visite guidate gratuite al Parco Storico di Villa Duchessa di Galliera, offerte dal Centro Europe Direct e tenute da Aps Sistema Paesaggio.
In contemporanea, nel cortile di Palazzo Tursi, una delegazione del Consiglio Comunale ha presenziato all’esposizione della bandiera comunitaria come risultato dell’ordine del giorno, approvato la settimana scorsa in Sala Rossa su proposta della consigliera Arianna Viscogliosi, che impegnava anche l’Ente all’avvio di eventi di divulgazione per far conoscere al grande pubblico il funzionamento e l’operato delle istituzioni europee per la promozione dei valori europei.
«A nome del Comune di Genova ringrazio gli organizzatori per avere scelto una splendida location come Villa Duchessa di Galliera per la celebrazione della Festa dell’Europa – dichiara il vicesindaco di Genova Pietro Piciocchi – Questo parco andrà a beneficiare di importanti risorse del PNRR che lo aiuteranno a diventare ancora più bello e suggestivo, nel solco del grandissimo lavoro portato avanti in questi anni dalle associazioni del territorio di Voltri che nutrono un’infinita passione, dedizione e amore per questo luogo meraviglioso. Ma oggi è stata anche un’occasione per ribadire il ruolo dell’Europa e dell’Unione Europea come strumento di pace e amicizia tra le nazioni e tra i popoli: dobbiamo essere orgogliosi di far parte dell’Europa ed è molto importante farne conoscere valori e missione ai più piccoli, come è stato fatto oggi con i concorsi rivolti alle nostre scuole».
«Grazie di cuore agli organizzatori di questo bellissimo evento che si è svolto in un luogo meraviglioso, uno dei tanti che è possibile ammirare e vivere sul nostro territorio – commenta il presidente del Municipio VII Ponente Guido Barbazza – Bisogna tutelare e promuovere l’identità e il senso di appartenenza dei nostri quartieri, valorizzandoli anche in un’ottica internazionale come si è fatto oggi in occasione della Festa dell’Europa. Continuiamo a lavorare tutti insieme per far decollare l’Europa secondo quello che era il disegno dei fondatori del grande progetto europeo».
«La Festa dell’Europa è una celebrazione di primaria importanza per riuscire a trasmettere all’opinione pubblica e in particolare alle nuove generazioni la consapevolezza dei benefici legati all’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea – spiega il responsabile del Centro Europe Direct del Comune di Genova Gianluca Saba – Il nostro Centro è tanto uno sportello di informazione alla cittadinanza sulle iniziative e i progetti dell’Unione Europea, quanto un centro propulsore di iniziative sul territorio come quella che siamo riusciti a organizzare oggi in collaborazione con il Parco di Villa Duchessa di Galliera. Invitiamo i cittadini genovesi a rivolgersi a noi per raccogliere informazioni a 360 gradi sulle tematiche europee e conoscere le numerose opportunità di lavoro, tirocinio e volontariato legate ai progetti che nascono dalle attività delle istituzioni europee».
Informazioni sul Centro Europe Direct del Comune di Genova al link https://smart.comune.genova.it/contenuti/centro-europe-direct-0
«Il piano di restauro del Parco di Villa Duchessa di Galliera presentato dal Comune di Genova con i progetti donati dalle associazioni APS Sistema Paesaggio e Amici della Villa Duchessa sarà finanziato con fondi europei e, per noi, è motivo di orgoglio aver contribuito in maniera sostanziale ad ottenere questi fondi – aggiunge il presidente dell’Ati “Villa Galliera” Emanuele Musso – Ringraziamo sentitamente l’Ufficio del Verde del Comune di Genova per aver accolto favorevolmente la proposta e, una volta ricevuti i nostri progetti, portato avanti l’istanza del Bando per i Parchi Storici. I progetti di restauro – continua Musso – riguardano il parco nella sua totalità: ultimo lotto del Giardino, Bosco di San Francesco, Terrazze, Belvedere, Givi, Daini, viali limitrofi al Santuario delle Grazie e aree limitrofe alla Casa Borromeo, con un occhio di riguardo per la fruibilità di grandi e piccini. Si tratta di un grande riconoscimento per l’impegno di questi anni messo in campo dai volontari, dai professionisti e dalle associazioni: un’occasione unica per il nostro parco. Siamo certi – conclude il presidente dell’Ati “Villa Galliera” – che la collaborazione tra associazioni, Aster e Comune di Genova nella realizzazione di questi progetti, già approvati dalla Soprintendenza, verrà portata avanti in maniera proficua come negli anni precedenti».
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi