- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
CBE 2014: QUANDO LA MUSICA INCONTRA IL SOCIALE
Questo weekend Sampierdarena ospita il Festival della Chitarra e del Basso Elettrico: due giornate di mostre, workshop e seminari. Grande concerto domani al Modena per veicolare un forte messaggio sociale grazie a una valletta d’eccezione.
di Cristina Puppo
Giunto ormai alla sua decima edizione, il Festival della Chitarra e del Basso Elettrico approderà domani (a partire dalle 14.30) al Centro Civico Buranello di Sampierdarena, e per due giorni vedrà la partecipazione di musicisti provenienti da tutta Italia: fino alle 18 la sale del Centro Civico ospiteranno workshop, mostre con eccezionali strumenti vintage e da collezione e seminari di chitarristi di calibro nazionale, come il senese Riccardo Cherubini, il triestino Maurizio Vercon e il genovese Andrea Cervetto. L’evento è curato dall’Associazione Culturale RP Music.
Si tratta di un appuntamento imperdibile non solo per gli appassionati di musica, ma anche per la sua connotazione sociale: oltre all’ambito prettamente tecnico degli strumenti verranno affrontati anche grandi temi storici e politici, analizzando il ruolo della musica da tutti i punti di vista a partire dagli anni Cinquanta, quando fu costruita la prima chitarra elettrica. La musica giovanile da allora si è sempre intrecciata a doppio filo con la storia e le altre discipline sociali, specialmente negli anni ’60-’70.
Nella serata di domani dalle 20.45 gli ospiti del Festival (tra di essi troviamo grandi nomi come il chitarrista metal di fama internazionale Pier Gonella, il gruppo tutto genovese La Rosa Tatuata, il chitarrista di Giorgio Gaber Giovanni Martini e Gli Esuli, la band di Fulvio Cappanera, fondatore del CBE) si esibiranno in concerto sul palco del Teatro Modena; durante il live sarà messa in palio tra i presenti una chitarra Fender Stratocaster.
L’evento verrà presentato dal giornalista Dino Frambati (Avvenire, Radio Vaticana, Corriere Mercantile), che sarà affiancato da due bellissime vallette: Elisa Nicolini, studentessa diciassettenne, e Martina La Corte, Miss Genova Giovane 2014, una ragazza non udente che, per dirla con le parole di Davide Rossi, presidente di Genova Giovane, “trae forza dalla sua eccezionale bellezza e dalla sua intelligenza per trasmettere al pubblico un appello a superare tutte le barriere, specialmente quelle mentali”.
Martina, che fa parte del Comitato Giovani dell’Ente Nazionale Sordomuti, è figlia di un musicista e fin da piccola ha imparato ad apprezzare il ritmo e le vibrazioni della musica pur non potendone ascoltare il suono; l’evento di sabato sera assume così un doppio significato, fondendo la forza della musica e la valorizzazione di eccellenti musicisti con un forte messaggio di integrazione e un monito ad affrontare le difficoltà nonostante gli ostacoli.
Su goa
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi