- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
“Castello Fuoriorario”, gli appuntamenti da non perdere

GENOVA – Proseguono con grande successo e adesione di pubblico le iniziative di Castello Fuoriorario per le sere d’estate, che ogni giovedì sera animano il museo ed il suo bellissimo parco, sempre più apprezzato e frequentato da genovesi e turisti .
Per gli appassionati di musica alle 18.30 avrà luogo la conferenza “I compositori genovesi: da Paganini ai giorni nostri“, a cura di Riccardo Guella e Fabio De Lorenzo, appuntamento ad ingresso libero nell’ambito della rassegna “Sei corde al castello”. La chitarra ha avuto un ruolo di primo piano nella storia musicale genovese, sia per quanto riguarda l’aspetto musicale sia quello legato alla sua costruzione. Liutai e musicisti hanno collaborato nel corso della storia per lo sviluppo del suono e del repertorio di questo strumento.
Senza dubbio la figura di Niccolò Paganini ha fortemente segnato l’identità musicale dell’ambiente chitarristico genovese sino ai giorni nostri, attraverso le sue composizioni, le sue idee musicali e didattiche. Il contributo musicale a Genova cresce nel corso degli anni grazie a una ricerca costante di musicisti che riportano alla luce storie e musica del passato, nati a Genova.
Per gli amanti del benessere torna l’appuntamento con lo Slow flow yoga al Castello ( ore 18.30 -19.30), pratica gratuita di yoga con Maria Rattazzi, per imparare a coordinare respiro e movimentoL’incontro è gratuito, aperto anche a chi non ha mai praticato, necessaria la prenotazione al numero 339 5312898 o via email:maria.rattazzi@gmail.com
Sempre di grande interesse e suggestione la visita ai passaggi segreti del castello, alle ore 20 e 21, condotta dallo staff della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che gestisce il museo, alla scoperta dei percorsi tra la dimora e le torri, per scoprire le mille curiosità sulla vita del Capitano D’Albertis (su prenotazione, costo € 6.00 comprensivi di ingresso e visita guidata).
Info e prenotazioni: 010 2723820; biglietteriadalbertis@comune.genova.it
Come sempre nei giovedì d’estate, dalle ore 18 alle 22 BonTon Bistrot resterà aperto con possibilità di prenotare un aperitivo, per completare l’offerta di una magica serata in museo sotto le stelle!
Per ulteriori informazioni:
tel. 010.2723820 Castello D’Albertis; e -mail biglietteriadalbertis@comune.genova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi