- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Castello D’Albertis e il ricco calendario di attività natalizie: sabato 7 dicembre il primo laboratorio creativo della rassegna
 
															GENOVA – Da sabato 7 dicembre a lunedì 6 gennaio 2025 al Castello D’Albertis tante attività culturali per grandi e piccoli in occasione delle feste natalizie. Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro propone un calendario di eventi ludo-didattici per trascorrere in museo momenti piacevoli, divertenti ed al contempo educativi.
La rassegna “Natale e dintorni a Castello D’Albertis, tanti eventi per adulti e bambini” prende il via sabato 7 dicembre alle ore 15:00 con il laboratorio creativo Decoriamo il Natale. Ispirati dalle meraviglie che il Capitano D’Albertis ha inserito nella sua dimora, si creeranno addobbi natalizi a tema per decorare non solo l’albero del Castello ma soprattutto quello della propria casa.
Domenica 8 dicembre alle ore 11:00 è la volta di una visita accompagnata per adulti, dal titolo Storie di uomini e viaggi, che condurrà i partecipanti in un viaggio alla scoperta del Castello e del suo proprietario, delle collezioni e delle storie, delle popolazioni che qui sono raccontate, oltre che ammirare dall’alto la città. Partendo dai viaggi del Capitano d’Albertis si scopriranno le sale della sua dimora per entrare nel bastione, dove altri viaggi e racconti creeranno un dialogo con le culture indigene americane.
Piccoli viaggiatori in pigiama è l’attività per bambini che si terrà venerdì 13 dicembre alle ore 19:00. Una serata speciale dedicata ai bambini/e dai 6 ai 12 anni, che, rigorosamente in pigiama, tra storie, giochi e prove da superare, vivranno le tradizioni natalizie dei vari paesi del mondo, passando dalla Finlandia al Messico, dalla Svezia alla Russia. La serata prevede cena e attività in museo.
Domenica 22 dicembre alle ore 15.00-è la volta di Un dono sotto l’Albero. Un pomeriggio in museo tra le sale e le collezioni, per scoprire insieme una delicata storia di Natale che ci rende il suo senso più vero. Una storia che è una sorpresa, da svelare proprio come un regalo, un regalo semplice ma fatto con il cuore, che stimolerà la fantasia dei bambini e delle bambine per creare il dono da portare a casa.
Tra passato e presente è la visita accompagnata per adulti che avrà luogo giovedì 26 dicembre alle ore 11:00, per trascorrere in un luogo unico la festività di Santo Stefano. Una visita che partirà dalla dimora storica di Castello D’Albertis, dai racconti dei viaggi e dalla figura del Capitano, per scoprire e ammirare le sale di questa splendido castello, tra “camere delle meraviglie”, suggestioni marinaresche, evocazioni colombiane e trofei coloniali. Castello D’Albertis, con la sua ricca collezione di oggetti provenienti da tutto il mondo che il Capitano portò a Genova dai suoi numerosi viaggi per mare e per terra e che furono integrati successivamente alla sua morte con donazioni e acquisti, testimonia il fascino di mondi lontani e promuove la scoperta di culture differenti da quella occidentale. Si proseguirà con le storie che arrivano ai giorni nostri, entrando in contatto e in dialogo con le culture indigene delle due Americhe e dell’Oceania, attraverso uno sguardo rinnovato e l’allestimento a più voci che caratterizza il percorso del museo ricavato nel bastione cinquecentesco.
Domenica 5 gennaio alle ore 11.00 appuntamento con la visita accompagnata per adulti Le mura raccontano.Spesso si entra nei musei per il contenuto delle collezioni, nel caso di Castello D’Albertis il patrimonio culturale non riguarda solo le collezioni, ma il castello stesso. Quale è la sua storia passata e presente? Le mura del castello raccontano la sua storia attraverso le fasi di costruzione, ricostruzione e restauri, passati e presenti, in un viaggio attraverso i secoli.
Lunedì 6 gennaio alle ore 15.00 non poteva mancare l’appuntamento con la Befana dormigliona. La Befana dormigliona non ha terminato di preparare le calze da consegnare e il suo viaggio è a rischio se non si sveglierà. Nascosta nel castello, ha bisogno dell’aiuto di bambini e bambine, che dovranno seguire le tracce che ha lasciato per trovarla e svegliarla, facendo attenzion a tranelli e trabocchetti!
Tanti appuntamenti in calendario, quindi, per tutte le fasce di età, che saranno l’occasione per scoprire questo bellissimo castello neogotico, affacciato sulla città e il porto di Genova e per visitare le mostre temporanee in corso.
INFO
Tutte le attività sono su prenotazione.
Per informazioni, costi attività e prenotazione è necessario collegarsi al seguente sito:
Ricordiamo che il Castello è facilmente raggiungibile, oltre che tramite autobus o mezzo privato, anche con il comodo ascensore di Montegalletto, con partenza in prossimità della Stazione Principe/Via Balbi, che vanta un particolare sistema a trazione mista orizzontale e verticale.
Castello D’Albertis, Corso Dogali 18, Genova
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
					GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo... - Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
 
- 
					Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
					GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito... - Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
 
- 
					In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
					GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato... - Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
 
- 
					Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
					GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione... - Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
 
- 
					“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
					GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo... - Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
 
- 
					Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
					SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26... - Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
 
- 
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
					GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione... - Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
 
- 
										
					Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioniGENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di... - 28 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioniGENOVA – In numerosi si sono prenotati per la... - 28 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNEStabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed... - 24 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi